Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Mercedes-Benz CLS Shooting Brake
La station-coupé è arrivata [video]

SFOGLIA LA GALLERY

Eccola qui, la Shooting Brake. La Mercedes-Benz ha svelato le foto e le informazioni ufficiali della inedita variante di carrozzeria della CLS, che alla seconda generazione vede così ampliarsi la propria famiglia con una originale versione che unisce l'impostazione di una station wagon ai tratti tipici di una coupé. Il modello verrà svelato "in carne e ossa" domani al Mercedes-Benz World di Brooklands, che sorge a pochi chilometri da Goodwood, dove è attualmente in corso l'edizione 2012 del Festival of Speed.

Pelle, legno e porcellana. Il modello, che verrà commercializzato in Europa a partire dal mese di novembre, ricalca fedelmente le linee della Shooting Break Concept, presentata in Cina un paio d'anni fa. Le dimensioni complessive (496 x 188 x 143 cm) sono invece praticamente immutate: la station è più lunga di 16 mm e più bassa di tre. A fare la differenza in termini di volumetrie interne è soprattutto la versatilità, garantita dal divanetto posteriore abbattibile, che incrementa sensibilmente la capacità del bagagliaio, portandola da 590 a 1.550 litri. Che la CLS Shooting Brake sia un modello rivolto a un pubblico di nicchia, lo conferma la lista degli optional: scorrendola ci si imbatte in dotazioni come il rivestimento in legno di ciliegio per il pavimento del vano bagagli o gli inserti in porcellana all'interno dell'abitacolo, che completano le tante scelte a disposizione per la selleria in pelle e le essenze di legno per gli interni.

Più avanti, anche AMG. Dove la Shooting Brake non si discosta dalla berlina è nel cofano: a spingere il nuovo modello, saranno i noti 3.5 V6 da 306 CV (7,3 l/100 km) e 4.7 V8 biturbo da 408 CV, che consuma 9,2 l/100 km con la trazione posteriore e 9,8 l/100 km con l'integrale 4Matic, secondo i dati dichiarati dalla Casa. La gamma diesel comprende il 2.1 quattro cilindri biturbo da 204 CV e 500 Nm (che consuma 5,3 l/100 km) e il 3.0 V6 da 265 CV e 620 Nm, disponibile nelle versioni a trazione posteriore (6,0 l/100 km) o integrale 4Matic (6,6 l/100 km). Tutti i modelli, eccezion fatta per quello con il quattro cilindri a gasolio che raggiunge i 235 km/h, sono autolimitati ai 250 orari. Più avanti sarà il momento delle varianti AMG, con il 5.5 V8 biturbo declinato nelle due varianti di potenza da 525 e 557 CV.

Ci vediamo a Parigi. I motori saranno abbinati di serie al nuovo cambio automatico 7G-Tronic Plus e monteranno tutti il dispositivo di start&stop. Altri equipaggiamenti di serie sono il portellone ad apertura elettrica e la fanaleria full-Led. Tra le dotazioni a richiesta si potranno scegliere numerosi sistemi di sicurezza attiva come il Pre-Safe, il Distronic Plus, il riconoscimento dei veicoli in arrivo nell'angolo cieco degli specchi e il Lane Departure Warning attivo. Non manca infine il sistema di infotainment Comand Plus. La Shooting Brake, che verrà prodotta a Sindelfingen come la "sorella", sarà esposta anche al Salone di Parigi, in programma per la fine di settembre. In quel periodo verrà anche aperta la raccolta ordini. F.S.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercedes-Benz CLS Shooting Brake - La station-coupé è arrivata [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it