Negli Stati Uniti stanno per partire le consegne della nuova Cadillac ATS, berlina compatta premium nata da un progetto completamente nuovo e pensata come modello globale, da proporre anche sul mercato europeo, della quale sono state diffuse nuove foto ufficiali.
Caratteristiche. Il design rispecchia in pieno lo stile di tutti i recenti modelli Cadillac, anche se con nuove proporzioni. Gruppi ottici a Led, cerchi da 17" standard e aerodinamica estremamente curata (con griglie attive frontali e carenatura integrale del sotto scocca) evolvono lo stile del marchio di prorpietà della GM, mentre l'abitacolo mette da parte il semplice lusso alla ricerca di uno stile più aggressivo e incentrato sul guidatore. Anche l'ergonomia è stata studiata in funzione della prestazione e in opzione sono disponibili sedili sportivi regolabili di nuova generazione.
Sviluppo al "Ring". Al Vecchio continente i tecnici americani hanno guardato con grande interesse, replicando la formula della tre volumi grintosa, che i tedeschi hanno reso vincente: non a caso la ATS è stata sviluppata al Nürburgring, per trovare quel feeling di guida che non può mancare in una berlina di questo calibro. Il pianale inedito, con componenti di alluminio e magnesio, può ospitare sistemi di trazione posteriore o integrale e garantisce ottimi valori di rigidità senza gravare sulla massa totale, che si mantiente al di sotto dei 1.550 kg. Il bilanciamento dei pesi 50/50 sui due assi e il multilink posteriore, insieme alle sospensioni Magnetic Ride e al servosterzo ZF esaltano l'handling.
Motorizzazioni. I clienti americani potranno scegliere tra il noto V6 di 3.6 litri da 318 CV, il 4 cilindri di 2.5 litri aspirato da 200 CV e il 2.0 litri turbo a benzina da 270 CV, con trasmissioni manuali e automatiche a sei rapporti. Con l'opzione FE3 Sport Suspension package, inoltre, alle sospensioni Magnetic Ride viene abbinato il differenziale autobloccante posteriore, il sistema di raffreddamento potenziato e i cerchi da 18".
Equipaggiamento e prezzi. La dotazione è completata dal sistema multimediale Cadillac CUE, con doppio display personalizzabile, comandi vocali, sensori di prossimità, presa Usb, Bluetooth, connesione a internet e applicazioni dedicate. In base agli allestimenti, la ATS offre anche sistemi basati su telecamere, radar e sensori a ultrasuoni per Cruise Control attivo, Brake Assist, Forward Collision Alert, Lane Departure Warning, Side Blind Zone Alert e Brake Pre-Fill. La gamma americana dell'ATS sarò proposta con prezzi compresi tra 33.990 e 42.090 dollari, mentre non sono ancora stati definiti i listini per l'Europa. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it