La Mercedes-Benz ha deciso di proporre anche in Italia la SLS AMG Black Series, che sarà disponibile a partire da 259.100 euro. I 45.000 euro aggiuntivi rispetto alla SLS AMG GT Coupè sono giustificati dagli interventi operati dal reparto AMG, che con la sigla Black Series identifica i modelli più estremi e potenti.
Guarda la galleria fotografica della Mercedes-Benz SLS AMG Black Series
Motore e prestazioni. La SLS riceve infatti una versione evoluta del V8 aspirato, capace di 631 CV e 635 Nm e sopratutto pronto a raggiungere gli 8.000 giri minuto senza fatica. Per 60 CV guadagnati sono ben 70 i kg persi, grazie all'impianto frenante carboceramico, ai cerchi alleggeriti, agli interni semplificati e alle componenti della carrozzeria in fibra di carbonio. Il rapporto peso potenza raggiunge il livello record per la SLS di 2,45 kg/CV e le prestazioni migliorano ulteriormente, con una punta massima di 315 km/h e 3,6 secondi per raggiungere i 100 km/h da fermo.
Caratteristiche. La Black Series adotta una versione rivista e corretta dell'assetto a controllo elettronico AMG Ride Control, pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 275/35 R 19 anteriori e 325/30 R 20 posteriori, differenziale autobloccante, cambio AMG Speedshift DCT doppia frizione modificato, impianto di scarico in titanio e carreggiate allargate. Della dotazione di serie fanno parte il volante in pelle e alcantara, il display AMG RaceTimer della strumentazione, gli inserti in carbonio per la plancia con finiture in alcantara, il cruscotto semplificiato privo del sistema multimediale Comand Aps, i sedili AMG con struttura in carbonio, finitura in pelle e alcantara e cinture a 4 punti e i fari bi-xeno.
Optional. Per personalizzare la propria Black Series, sono ovviamente disponibili molti accessori a richiesta. Il primo è senz'altro il kit aerodinamico in fibra di carbonio con ala posteriore regolabile e alette frontali aggiuntive delle foto ufficiali (9.075 euro), seguito dai cerchi in lega fucinati nero opaco con bordo a specchio (968 euro) e dalle finiture estese in fibra di carbonio per cover posteriore dei sedili, soglie di ingresso e fasce laterali (3.713 euro).Sarà possibile inoltre aggiungere l'impianto audio Bang&Olufsen BeoSound AMG (7.205 euro), la connessione Usb e ipod (269 euro), il blind spot assist (792 euro), il telo personalizzato da interni (343 euro), la finitura in carbonio per specchietti esterni (1.466 euro) e vano motore (4.885 euro), il sistema multimediale Comand APS con Performance Media AMG (4.416 euro), la vernice speciale Grigio Alanite designo Magno o Mystic White 2 designo (4.274 euro), la vernice AMG Solarbeam (13.189 euro), la tinta Grigio Imola AMG (2.504 euro) e quella Rosso Le Mans AMG (4.274 euro).
Corso in pista. Tutti i clienti che acquisteranno la SLS AMG Black Series avranno diritto a un corso di guida AMG Driving Academy di 1 giorno in pista, a cui potranno aggiungere il corso avanzato (2.662 euro), quello sulla neve (2.420 euro) e quello in pista "pro" di 2 giorni (4.477 euro). L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it