La Hyundai ha presentato il restyling della i40, un aggiornamento di carattere estetico e tecnico. Il modello di segmento D, disponibile in Italia solo nella variante wagon, propone gruppi ottici ridisegnati, fendinebbia a Led, nuova mascherina frontale e inediti cerchi di lega.
Motori. La gamma delle motorizzazioni a benzina e gasolio sono state aggiornate secondo la normativa Euro 6: il diesel di 1.7 litri viene ora offerto nelle varianti da 115 e 141 CV, che affiancano i benzina di 1.6 litri GDI da 135 CV e di 2.0 litri GDI da 165 CV. Per il diesel da 141 CV, che ha guadagnato 5 CV rispetto alla versione precedente, è disponibile in opzione l'inedito cambio automatico a doppia frizione e sette marce DCT, mentre il 2.0 GDI può essere abbinato al tradizionale automatico a sei marce tradizionale. Per il momento non sono state diffuse informazioni su consumi e prestazioni, mentre è confermata la presenza su alcuni allestimenti del sistema Start&Stop ISG, dell'alternatore AMS e delle griglie frontali attive.
Sistemi di assistenza alla guida. La nuova Hyundai i40 è stata modificata anche a livello telaistico con l'introduzione dell'Advanced Traction Cornering Control (ATCC), che simula la presenza di un differenziale autobloccante e migliora la maneggevolezza. La Wagon può contare anche sul Rear Electronic Damping Control System (ECS) per la regolazione degli ammortizzatori posteriori, il cui setup viene combinato anche con la sensibilità di sterzo, acceleratore e cambio automatico. Sul fronte sicurezza, al Lane Keeping Assist System si aggiunge la gestione attiva degli abbaglianti SHB e il riconoscimento automatico dei cartelli stradali, che permette di visualizzare le informazioni più importanti nella strumentazione. Il sistema d'infotainment con touchscreen, infine, è stato aggiornato e su alcune versioni è completato dalla radio digitale DAB e dal nuovo impianto audio.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it