La Citroën Ami spegne quattro candeline (è arrivata sul mercato nel 2020), e si prepara a cambiare faccia: nel 2025 arriverà infatti il primo restyling della microcar elettrica, anticipato all’edizione 2024 del Salone di Parigi. La piccola francese, che può essere guidata dai 14 anni con patentino AM1, ha una velocità massima di 45 km/h e un’autonomia dichiarata di 75 km. Dal suo debutto, è già stata venduta in 65 mila esemplari.
IN BREVE
Nuova Ami 2025 al Salone di Parigi
CITROËN AMI MY2025
Invariata nelle dimensioni, la nuova Citroën Ami si distingue dal modello precedente per la forma dei nuovi paraurti anteriori e posteriori: il logo della Casa francese si trova sulla parte obliqua del frontale, modellato come un “sorriso” che termina nei due nuovi fari a Led, circondati da un profilo nero. Anche la parte bassa è più scolpita e meno arrotondata: migliora la protezione per le ruote e al tempo stesso aumenta la presenza su strada. I copricerchi hanno un nuovo disegno a scacchiera con quadrati ad angoli arrotondati.
Rimane simmetrica. Come nel modello attuale, frontale e posteriore sono identici, con l’unica differenza rappresentata dal colore dei Led dei gruppi ottici. Simmetrica anche l’apertura delle portiere, incernierate davanti per il conducente e dietro per il passeggero. Scelte che rendono la Ami originale, e che al tempo stesso permettono di contenere i costi di produzione. Sui parafanghi debuttano nuove striature che richiamano quelle della storica 2 CV.

BUGGY VISION
Allo stand Citroën del Salone di Parigi è esposta anche la concept Buggy Vision, esercizio stilistico ispirato al kitesurf: senza porte e con un tettuccio aperto, arricchita di uno spoiler posteriore e vistosi passaruota laterali, si caratterizza per alcuni dettagli bianchi come la cornice del tetto e il logo anteriore. I pneumatici intagliati per l’off-road sono distanziati per migliorare la stabilità dell’auto; i cerchi di lega neri, esclusivi per questa versione, riportano anche il logo della Casa francese al centro. Sul tetto è presente anche una barra a Led sulla calotta sopra il parabrezza.
Le microcar del Salone di Parigi
Dentro si sta più comodi. Rispetto alla versione di serie, la Buggy Vision può contare su sedili Citroën Advanced Comfort con cuscini trapuntati, nella colorazione rosso-arancio Infrared già vista sulla concept Oli. Sul cruscotto è riportata la frase “Like No One”, mentre sulle barre delle portiere sono presenti dei ganci (ricavati piegando la lamiera) per riporre le tavole da kite, mentre all’interno c’è uno speciale vano per la vela.

AMI TOWER
Lo stand Citroën si fa notare all’interno dei padiglioni della fiera di Versailles per la presenza di una vera e propria torre alta quasi sei metri, con le più popolari versioni della piccola Ami, impilate una sull’altra. Tra queste le varianti My Ami for All per le persone con disabilità, la My Ami Rose Festival disegnata per l’edizione 2022 dell’evento omonimo, e la My Ami Pep’s in color Night Sepia.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it