La Rolls-Royce presenta la Black Badge Ghost Gamer, esemplare unico realizzato dal reparto Bespoke. È la prima volta che la Casa inglese si cimenta in una personalizzazione a tema gaming, sottolineando il cambiamento nei gusti e nell'età media dei propri clienti.
Il mondo del gaming degli anni '80
Gli esperti del reparto Bespoke hanno ricevuto input molto chiari, arrivati dopo una serie di incontri con il committente, un imprenditore del mondo tech, durante i quali è stato definito il tema legato al gaming a 8-bit degli anni ‘70 e ‘80, e che si porta appresso colori, materiali e atmosfere molto definite. La carrozzeria è verniciata in Salamanca Blue e Diamond Black, con una Coachline verde dipinta a mano che riporta il simbolo del progetto, ovvero il logo composto da 89 pixel denominato "Cheeky Alien" in rosa, blu e giallo (i colori cambiano in base alla posizione). La griglia anteriore è illuminata e i cerchi da 22” forgiati sono abbinati alle pinze freno nere.
Colori e atmosfere vintage
Gli interni sono rifiniti in pelle nelle tinte Black e Casden Tan, con ricami personalizzati per ognuno dei quattro passeggeri ("Player"), colori ispirati al mondo degli arcade e il Cheeky Alien sui poggiatesta e sui tavolini ripiegabili. Nella zona posteriore, tra le sedute, è stata creata una piccola opera d'arte a tema spaziale realizzata a mano in Black e Mandarin sulla superficie Technical Fibre. La iconica Fascia illuminata sulla plancia è stata decorata secondo il tema Laser Base con 85 stelle, mentre lo Starlight Headliner sul padiglione è stato trasformato nel Pixel Blaster con astronavi che lanciano laser grazie alle fibre ottiche. Le scritte illuminate "Press Start", "Loading", "Level Up" e "Insert Coin" nei battitacco illuminati completano la rivisitazione dell'abitacolo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it