Umberto Scandola e Guido D’Amore sono i dominatori del 24° Rally dell’Adriatico, quarta prova del Campionato Italiano Rally. Il duo alla guida della Skoda Fabia R5 ha costruito la vittoria durante la prima tappa, nella quale è stato il più veloce in otto dei nove tratti cronometrati. La ciliegina sulla torta è arrivata nella seconda tappa, dove Scandola è riuscito a tenere un gran passo e a segnare i migliori tempi in quattro delle cinque prove cronometrate.
Il podio. Alle spalle dell’equipaggio della Skoda troviamo il duo Campedelli-Ometto sulla Ford Fiesta R5. Per il pilota romagnolo l’occasione di disturbare Scandola era ghiotta, ma un errore gli ha tolto l’opportunità di poterlo infastidire fino alla fine. Simone, al termine, deve accontentarsi della seconda posizione, davanti alla Peugeot 208 T16 R5 del duo Andreucci-Andreussi. Certamente, il pilota toscano non è stato aiutato dall’essere il battistrada in ognuna delle prove cronometrate, ma ha comunque disputato una corsa perfetta ai fini del campionato.
Giovani campioni crescono. Il Rally dell’Adriatico ha visto tra i protagonisti il sedicenne Kalle Rovanpera, alla guida della Peugeot 208. Il finlandese è stato a lungo tra i primi tre e al termine della prima tappa era quarto. Poi, purtroppo, l'errore: in una curva lenta, ha perso il controllo della sua 208 ed è finito fuori strada, capottando. Nessun danno per l'equipaggio, ma la rottura del radiatore dell'acqua lo ha costretto al ritiro.
Le classifiche. Paolo Andreucci guida ancora la classifica piloti del Campionato Italiano Rally con 37,5 punti, seguito da Scandola con 31,5 e Campedelli a quota 31. Più staccato Perico, che di punti ne ha solo 18. Nella classifica costruttori, la Peugeot è in testa con 47 punti, mentre la Skoda insegue a quota 38,5. D.R.
24° Rally Adriatico - Risultati (Primi dieci)
1. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5);
2. Campedelli-Ometto (Ford Fiesta R5)
3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5)
4. Marchioro-Marchetti (Peugeot 208 T16 R5)
5.Dalmazzini-Albertini (Ford Fiesta R5)
6. Ricci-Biondi (Ford Fiesta R5 R5)
7. Nucita-Vozzo (Skoda Fabia S2000)
8. Ceccoli-Capolongo (Ford Fiesta R5 ST)
9. Bresolin-Pollet (Peugeot 208 T16 R5 R5)
10. Dedo-Inglesi (Skoda Fabia R5)
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it