Peugeot domina il 50° Rally del Salento: l’inseparabile coppia sportiva formata da Paolo Andreucci e Anna Andreussi, alla guida della 208 T16 R5, ha letteralmente dominato la quinta tappa del Campionato Italiano Rally. Sul podio, alle loro spalle, troviamo le due Ford Fiesta R5 di Simone Campedelli e Antonio Rusce.
Prestazione monstre. L’unico vero avversario del pilota toscano della Peugeot è stato il cronometro. Nessuno è riuscito concretamente a mettere in discussione la leadership di Andreucci in questa occasione, neanche il buon Campedelli, il quale ha dovuto affrontare un problema tecnico che ha rallentato la corsa della sua Fiesta. Ma, soprattutto, non ci è riuscito Umberto Scandola, costretto al ritiro dopo una toccata che ha messo fuori gioco la sua Skoda Fabia R5.
Giovani talenti crescono. Merita una menzione la spettacolare gara del giovanissimo Kalle Rovanpera. Il sedicenne pilota finlandese ha fatto un errore di gioventù nel corso della prima tappa, nella quale ha poi chiuso in settima posizione. Si è decisamente ripreso nel corso della seconda manche, quando è stato in grado di recuperare egregiamente, tanto da tagliare il traguardo in quarta posizione. Un risultato che conferma non solo la bontà della sua Peugeot 208 preparata dal team FPF Sport, ma soprattutto del futuro radioso per questo giovane dalle prestazioni di assoluto rilievo, tanto da finire già sotto l’ala protettrice della Red Bull.
Le classifiche. Quando mancano tre appuntamenti alla fine del Campionato Italiano Rally, la classifica Piloti vede Andreucci in testa con 64,50 punti, seguito da Campedelli a quota 52 e Scandola fermo a 39. Schiacciante dominio della Peugeot nella classifica Costruttori, con Peugeot a quota 80, davanti alla Skoda che di punti ne ha solamente 46. Nella classifica Trofeo Rally Asfalto, Campedelli guida a quota 36, davanti a Chentre e Ferrarotti, rispettivamente con 26,50 e 22,50 punti. D.R.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it