Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sicurezza

Polizia Stradale
Il bilancio del 2023: più infrazioni, meno incidenti

SFOGLIA LA GALLERY

Nel 2023, la Polstrada ha intensificato le attività su strade e autostrade: 425.261 pattuglie (il 2% in più rispetto al 2022) hanno controllato 1.934.385 persone, in aumento rispetto ai 1.782.491 cittadini del 2022. In calo incidenti, vittime e feriti. Da un lato, le rilevazioni dall'1 gennaio al 27 dicembre 2023 restituiscono cifre confortanti sui sinistri rilevati: 609 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (44.778 incidenti contro i 45.387 del 2022). In discesa gli episodi mortali, 449 rispetto ai 521 dello scorso anno. Calano soprattutto le vittime che, con una riduzione del 17,1%, si fermano a 495. In diminuzione anche gli incidenti con feriti, sia pure in percentuale più lieve (- 3,9%), che passano da 16.402 a 15.760. I feriti sono stati 24.701: il 2,7% in meno rispetto al 2022 in cui furono 25.374.

Si corre troppo: +75% sul 2022. Dall’altro, preoccupa l’ascesa delle infrazioni rilevate (1.791.320, in crescita del 26%), delle multe comminate e dei punti patente decurtati. Quasi raddoppiate le violazioni per eccesso di velocità, salite di oltre il 75%: dalle 421.973 del 2022 si è passati a 739.704. Salgono a 34.315 i ritiri delle patenti di guida, a 43.187 quelli delle carte di circolazione e, infine, sfiorano i tre milioni i punti patente decurtati che hanno toccato quota 2.992.834, quasi un milione in più. Nel 2022, erano state ritirate 30.307 le patenti, 39.667 carte di circolazione  e scalati 2.089.469 punti patente. I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 640.044, di cui 13.594 sanzionati per guida in stato di ebbrezza (+ 257 rispetto al 2022), mentre quelli denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono stati 1.300 (+ 134).

Controlli anche su autoscuole e officine. Fino al 30 novembre 2023 sono state controllate 1.404 autofficine, 996 concessionarie, 526 autoscuole, 472 carrozzerie, 412 agenzie di pratiche automobilistiche e 79 autodemolizioni. Rilevate 1.989 infrazioni di cui 132 a carattere penale e 1.857 per le quali è scattata la sanzione amministrativa.

Prevenzione e comunicazione. La Polizia Stradale è impegnata anche in iniziative di prossimità per accrescere la consapevolezza dei pericoli a causa di condotte di guida scorrette o azzardate. Complessivamente sono stati oltre 200.000 i ragazzi incontrati e coinvolti in attività formative in numerosi eventi sulla sicurezza stradale. Oltre ai consueti progetti - Icaro, Biciscuola, Chirone e Ania Cares, Guida e Basta, Inverno in Sicurezza, Vacanze Sicure e Incroci - la Polstrada ha svolto sul territorio iniziative per promuovere la cultura della legalità e la sicurezza stradale con il Camper e il Pullman Azzurro.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Polizia Stradale - Il bilancio del 2023: più infrazioni, meno incidenti

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Electri-HQ Etilometro Portatile Certificato,Alcol Test con LED ad Alta Definizione e Chip ad Alta Sensibilità,Adatto per Uso Domestico e Professionale,Nero

4.2