Sport

Ford
Ritorno in Formula 1 dal 2026

Ford
Ritorno in Formula 1 dal 2026
Chiudi

Dopo un’assenza di vent’anni, la Ford torna in Formula 1: l'Ovale blu ha annunciato il ritorno nella categoria a partire dal 2026, quando il Circus sarà ancor più permeato dalla ricerca sui carburanti sintetici e dall'elettrificazione.

Lunga storia di successi. Il marchio dell’Ovale Blu è il terzo produttore di motori con più vittorie in F.1: ha equipaggiato team come Lotus, McLaren, Williams, Jordan, Benetton e Jaguar, portando a casa qualcosa come 10 Mondiali costruttori e 13 piloti, ritirandosi poi dalla Formula 1 al termine della stagione 2004. Per Bill Ford, presidente esecutivo, la decisione "è l'inizio di un nuovo entusiasmante capitolo nell'avventura di Ford nel motorsport, iniziata quando il mio bisnonno vinse una gara che contribuì a lanciare la nostra azienda. Ford sta per tornare all'apice di questo sport, portando con sé una lunga tradizione di innovazione e sostenibilità su uno dei palcoscenici più ambiti al mondo".

Si alza il livello. Dopo la conferma del coinvolgimento dell’Audi, a sua volta intenzionata a debuttare nel 2026, l’annuncio del ritorno della Ford in Formula 1 non fa altro che creare ulteriore attesa verso un’annata cruciale per il futuro della categoria. Non a caso, a fungere da calamita per questi grandi nomi sono stati proprio i nuovi regolamenti sui motori che porteranno le vetture a essere spinte da power unit maggiormente elettrificate e ancora più efficienti, anche grazie all’uso di carburanti sintetici. Stefano Domenicali, presidente e ceo della Formula 1, ha accolto con soddisfazione questo annuncio, sottolineando l’importanza di poter contare nuovamente su un brand dal forte heritage sportivo. Una soddisfazione condivisa con il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem: "Sono pochi i costruttori che possono vantare una simile storia motoristica come quella di Ford", ha spiegato il manager. "La scelta del ritorno in F.1 è una notizia eccellente e conferma sia la bontà dei nuovi regolamenti che l'importanza del maggiore interesse per questo sport da parte degli Stati Uniti".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ford - Ritorno in Formula 1 dal 2026

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it