Il Mondiale 2024 di Formula 1 continuerà a utilizzare il format delle gare Sprint. Il calendario degli eventi aggiornato svela due novità per la Sprint: i GP di Cina e Miami.
Ci saranno delle novità. L’introduzione del format Sprint risale nel 2021 e nel tempo si è evoluto. Continuerà a farlo anche l’anno prossimo, perché sono in corso delle discussioni riguardanti lo svolgimento delle sessioni e la modifica del regolamento del parco chiuso, così da rendere ancora più elettrizzante lo spettacolo in pista. Per conoscere le novità del prossimo anno, però, bisognerà attendere ancora un po’: dopo aver raccolto le varie proposte – tra cui, anche quella di utilizzare l’inversione della griglia per la gara corta – sarà presentata una versione finale alla F.1 Commission nel corso della prima riunione del 2024. Solo in seguito a questo incontro saranno annunciate le eventuali modifiche al format.
Calendario 2024. Il ritorno in Cina, più volte rimandato in seguito alla pandemia di coronavirus, è ormai fissato per l’aprile del prossimo anno. Lo Shanghai International Circuit ospiterà per la prima volta il weekend Sprint e, poco dopo, toccherà anche a Miami sperimentare questa novità. Sulle altre piste, invece, si è già corso. Confermate infatti Austria, Stati Uniti, Brasile e Qatar.
I numeri sono positivi. Annunciando il nuovo calendario, Formula 1 ha pubblicato anche una parte della ricerca Nielsen su 21 mercati, sottolineando il buon andamento degli ascolti. Il GP dell’Azerbaijan ha registrato un 83% in più rispetto alla seconda sessione di libere del venerdì dell’anno prima, mentre il GP degli Stati Uniti ha segnato un +139% e un +34% per il GP del Belgio.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it