Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

6 Ore di Imola
Il circuito si accende, Ferrari sogna, il cielo minaccia

SFOGLIA LA GALLERY

C’è un rombo che si allunga come un’eco tra le colline. Un suono metallico, caldo e continuo che scivola oltre la Variante Tamburello e risale verso la Piratella. È il Wec che arriva a Imola, con una corsa lunga sei ore che non concede tregua né sonno. Una gara da vivere con l’orologio in mano e il cuore pieno. La Motor Valley riapre i cancelli al grande endurance. Dopo il debutto qatariota, il Mondiale Endurance 2025 torna in Europa. E lo fa in un luogo che sa di storia, di motori e di gente che applaude anche quando piove. Imola è il circuito dei duri e puri. Muretti vicini, sorpassi da chirurgia e strategia a pagina multipla.

In pista: la sfida in equilibrio. Per Ferrari, Cadillac e Aston Martin il pranzo di Pasqua è stato già consumato e se la giocheranno “ingrassate” di 7 kg di BoP. Dieta per Toyota, che arriva più leggera e affamata. Porsche: più snella e con ambizioni da reginetta della festa. Occhio anche a McLaren, al debutto tra le LMGT3, alla BMW che ha impressionato nei test: le outsider sono pronte a fare il colpo. 
Ma è su Ferrari che si posano gli occhi e i cuori. Le 499P di AF Corse – la #50 e la #51 – correranno davanti al proprio pubblico. Calado, Pier Guidi, Fuoco, Molina: nomi e volti noti, pronti a recitare il ruolo da protagonisti sul palcoscenico di casa. Con tutto ciò che comporta: pressione, speranza, orgoglio.

Una pista severa e il meteo come ago della bilancia. Sul circuito del Santerno non ci si improvvisa: 4.909 metri da interpretare curva dopo curva, con pochi veri punti di sorpasso e un traffico costante da gestire con pazienza. La Variante Alta è un trampolino, le Acque Minerali una trappola. Il tempo è il nemico invisibile. Il cronometro, certo. Ma anche il cielo. Il meteo potrebbe essere decisivo. Le previsioni parlano di instabilità, piovaschi intermittenti, forse di più. Ferrari ha mostrato solidità sull’asciutto e sul bagnato leggero. Ma se dovesse arrivare il diluvio, Toyota potrebbe trarne vantaggio. Nessuno dimentica l’edizione 2024, interrotta e riavviata, sospesa e spezzata da pioggia: un anticlimax da evitare. Stavolta ci si augura che sia la pista, e non il cielo, a scrivere il verdetto.

Il contorno è passione vera. Fuori dai box, è festa grande. Il paddock aperto, le sessioni di autografi, il villaggio con simulatori, giochi per famiglie e gastronomia locale. Gli alberghi, nonostante il weekend di Pasqua, sono sold out da tempo, la città sarà invasa da appassionati. L’aria profuma di piadina e benzina, e basta una curva per ritrovare la meraviglia.

Due assenze che pesano. Per i tifosi italiani, però, non mancherà un velo di nostalgia. Lamborghini, dopo il debutto in Hypercar nel 2024, ha scelto di concentrare i propri sforzi nel campionato IMSA, più coerente con il mercato americano. E Isotta Fraschini, simbolo di un romantico ritorno, ha salutato le corse dopo la Le Mans dello scorso anno. Due defezioni che pesano, soprattutto in un fine settimana dove il Tricolore sventolerà alto, ma con qualche rimpianto.

Come seguire la 6 Ore. Per chi non sarà tra le tribune, c’è la diretta completa su Eurosport 2 e Discovery+, con partenza domenica 21 aprile alle ore 13. Tutto disponibile anche in streaming su FIAWEC.tv, la piattaforma ufficiale del Mondiale. Ogni minuto, ogni pit stop, ogni incrocio tra classi sarà raccontato in diretta, senza filtri. Chi vincerà? Difficile dirlo. Ma forse non è nemmeno la domanda giusta. Perché Imola non è solo un circuito. È un respiro collettivo. È un sogno lungo sei ore. E se il meteo non farà i capricci, lo spettacolo sarà all’altezza. Anzi, di più.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

6 Ore di Imola - Il circuito si accende, Ferrari sogna, il cielo minaccia

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it