Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Goodyear
Il concept di pneumatico che fa la fotosintesi - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Al Salone di Ginevra, la Goodyear ha presentato il concept di pneumatico Oxygene, una soluzione visionaria per una mobilità urbana più pulita, pratica, sicura e sostenibile. Tra le sue caratteristiche questo pneumatico contiene nella sua struttura muschio vivo, che cresce all’interno del fianco. Attraverso il disegno intelligente del battistrada, la struttura aperta assorbe l’umidità e l’acqua dalla superficie stradale, facendole entrare in circolo nella spalla e permettendo che si realizzi una vera e propria fotosintesi e che venga rilasciato ossigeno nell’aria.

Goodyear Oxygen: la ruota col giardino incorporato

L’intelligenza della gomma. Oltre a ripulire l’aria, il concept Goodyear Oxygene presenta una costruzione non-pneumatica realizzata con stampa 3D, utilizzando polverino di gomma proveniente da pneumatici riciclati. La struttura leggera, in grado di attutire gli urti, fornisce una soluzione duratura, esente da forature. Oxygene, inoltre, accumula l’energia generata durante la fotosintesi per alimentare la sua elettronica integrata, compresi i sensori, l’unità di elaborazione dell’intelligenza artificiale e una striscia di luce personalizzabile nel fianco del pneumatico, che cambia colore, avvisando gli utenti della strada e i pedoni delle manovre imminenti, come il cambio di carreggiata o la frenata. Infine, questo pneumatico intelligente usa un sistema di comunicazione LiFi (luce visibile), per una connettività mobile alla velocità della luce. Il sistema LiFi permette al pneumatico di collegarsi all’Internet of Things, per consentire lo scambio di dati da veicolo a veicolo e tra il veicolo e le infrastrutture, fondamentale per i sistemi di gestione della mobilità futura.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Goodyear - Il concept di pneumatico che fa la fotosintesi - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it