Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

TomTom
La ricerca per la guida autonoma passa dall’Atlas Lab

SFOGLIA LA GALLERY

La TomTom, in collaborazione con l’Università di Amsterdam, ha annunciato la realizzazione di un laboratorio di ricerca per lo sviluppo di mappe avanzate in grado di supportare i veicoli a guida automatizzata.

L'obiettivo della ricerca. L’Atlas Lab, questo il nome della struttura, fa parte dell’Icai (Centro di Innovazione nazionale per l’Intelligenza Artificiale) e il progetto che lo riguarda avrà una durata di cinque anni. Gli studi, come anticipato, si concentreranno sull’uso dell’intelligenza artificiale al fine di sviluppare un nuovo sistema di mappe più avanzate rispetto a quelle attuali, accurate nei dettagli e ad alta definizione, potenzialmente applicabili a vari livelli di guida autonoma. La ricerca coinvolgerà cinque dottorandi, che per raggiungere questo obiettivo studieranno diversi sistemi orientati al riconoscimento automatico degli oggetti (combinando immagini laser e telecamere Lidar per il rilevamento delle fonti luminose).

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

TomTom - La ricerca per la guida autonoma passa dall’Atlas Lab

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it