La prima giornata di controlli sanitari a tappeto da parte delle autorità austriache al Brennero hanno mandato in tilt il traffico proveniente dall'Italia. L'analisi della temperatura corporea dei guidatori e di eventuali passeggeri ha rallentato drasticamente le operazioni doganali, arrivando quasi a bloccare una delle arterie più importanti che collegano lo Stivale con il Nord Europa. Nel pomeriggio, i medici austriaci hanno sensibilmente velocizzato le operazioni di controllo sui camionisti, arrivando a far transitare fino a 400 mezzi all'ora, e il traffico ha iniziato progressivamente a diminuire, pur rimanendo particolarmente intenso.
Fino a 90 km di coda. La fila di mezzi ha raggiunto i 90 chilometri, ma i disagi non hanno coinvolto solo i camion: anche moltissimi automobilisti sono rimasti bloccati in colonna prima che il traffico veicolare venisse deviato obbligando l'uscita a Ponticolo, dopo il viadotto di Colle Isarco. Restano chiuse le entrate di Bolzano Nord, Chiusa, Bressanone zona industriale, Bressanone/Varna, Vipiteno e i passi Gardena e Sella.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it