La Mercedes ha presentato la nuova Classe V, sostituta del Viano che nel nome si allinea alla nomenclatura delle auto della casa di Stoccarda.
La Mercedes ha presentato la nuova Classe V, sostituta del Viano che già nel nome (ripreso dal modello del ’96) si allinea alla nomenclatura delle auto della casa di Stoccarda, a lasciare intendere la volontà della casa tedesca di puntare maggiormente sulla clientela privata. In Italia, finora, sul ruolo di monovolume da famiglia ha sempre prevalso quello di navette di lusso e il Viano s’è ritagliato un ruolo da protagonista nel panorama del noleggio con o senza conducente. Da sempre queste grosse Mercedes sono state sviluppate in parallelo con il Vito, il furgone medio della Stella, ed entrami i modelli vengono prodotti nello stabilimento spagnolo di Vitoria. Per questo le novità della Classe V possono fornire alcune indicazioni sul futuro prossimo del van. Il frontale più aggressivo è frutto del cofano motore più grande e dei gruppi ottici che richiamano quelli della Classe S. Anche le fiancate e la coda sono state ridisegnate, pur mantenendo le proporzioni del modello prodotto finora, ma il vero salto di qualità è negli interni, con una plancia anch’essa ispirata a quella dell’ammiraglia di famiglia e tutte le apparecchiature multimediali viste sugli ultimi modelli della casa. I sedili sono stati ridisegnati ma conservano la disposizione su tre file (due anteriori, altrettanti centrali, tre posteriori) su tutte e tre le varianti di carrozzeria: passo corto passo corto con sbalzo lungo, passo e sbalzo lunghi. Quanto ai motori, tutti turbodiesel commonrail, sparisce il V6 ed evolvono i 4 cilindri di 2,2 litri, con potenze di 136 CV (V 200 CDI), 163 CV (V 220 CDI) o 190 CV (V 250 CDI). Quest’ultima variante, già in regola con l’Euro 6, di fatto raggiunge le stesse prestazioni del precedente V6 (con una coppia di 440 Nm) e ha di serie il cambio automatico 7G-Tronic Plus, disponibile a richiesta anche per V 200 e V 220, che come standard hanno il manuale a 6 marce Eco Gear. Le consegne sono previste per giugno, ma la Classe V potrà essere ordinata già a marzo, con prezzi a partire da circa 36mila euro. E il Vito? Non mancherà all’appuntamento dell’IAA di Hannover a settembre, ma per i dettagli vi aspettiamo su tuttoTrasporti di marzo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it