Annunci Auto Annunci FORD s-max

175 risultati

Ford S-Max

Dal 2006, con la S-Max, la Ford è riuscita a dimostrare come si possa metter su famiglia o dedicarsi a un hobby che richieda un bagagliaio enorme senza dover per forza rinunciare al piacere di guida. Questo modello rappresenta, infatti, la variante sportiveggiante della Galaxy, rispetto alla quale sfoggia ben altro dinamismo. Sino a oggi si sono avvicendate sul mercato due generazioni di questo modello, la seconda delle quali è stata lanciata nel 2016 e sta diventando sempre più padrona della scena sul mercato dell’usato. A prima vista, le due versioni appaiono molto simili: lunghezza, larghezza e altezza sono quasi immutate (per la serie più recente le misure sono di 480 cm x 192 x 166) e la differenza la fanno più che altro la mascherina, che ha seguito lo stile ispirato alle Aston Martin dei modelli recenti, e i fari. Sotto la pelle e all’interno, tuttavia, la S-Max segna una svolta importante. Sviluppata sulla base del pianale della Mondeo, la seconda serie ha arredi che trasmettono un’idea di maggior qualità. Negli allestimenti più ricchi e meglio equipaggiati (tra i quali il top è quello battezzato Vignale), non fa rimpiangere le grandi berline di rango, grazie alle sue dotazioni di buon livello sotto il profilo del confort e di assistenza alla guida. Nell’abitacolo, dietro alla seconda fila di sedili rialzata, risulta migliorata l’accessibilità alla terza: i due posti in fondo rimangono ancora un po’ di fortuna, ma comunque meno sacrificati che sulla prima S-Max.

I MOTORI
I motori turbodiesel, da soli, quasi monopolizzano le inserzioni della S-Max sul mercato dell’usato. La Ford ha proposto nel tempo poche versioni a benzina e, in attesa di un decollo dell’elettrificazione della gamma, i clienti hanno dimostrato di apprezzare la coppia generosa delle unità TDCi ed EcoBlue. La cilindrata di due litri è una costante, ma a cambiare sono i livelli di potenza, con alcuni esemplari biturbo che si spingono ben oltre la ragguardevole quota dei 200 CV. Per quanto riguarda il reparto trasmissione, circa la metà delle S-Max in vendita di seconda mano è equipaggia con un comodo cambio automatico mentre piuttosto rare sono le vetture dotate di trazione integrale permanente.

PRO E CONTRO
Il pregio principale della Ford S-Max è senza dubbio la sua grande versatilità. Si può viaggiare in sette, oppure in cinque con abbondante spazio per i bagagli, o eventualmente solo in due, con l’intero vano a disposizione per stivare anche gli oggetti più ingombranti. In ogni caso, la S-Max convince appieno sotto il profilo del piacere di guida, cosa mai scontata per un’auto di dimensioni rilevanti, caratterizzata da un baricentro relativamente alto e con una massa rilevante. L’assetto trova un ottimo compromesso tra le esigenze di assorbimento delle buche e quelle di contenimento del rollio, facendo di questa Ford una tra le grandi monovolume più dinamiche. Promossa a pieni voti anche la silenziosità, che resta ottima pure a velocità autostradale. Le critiche riguardano principalmente, invece, i comandi secondari, disposti in modo un po’ caotico sulla plancia e non sempre facili da azionare senza distogliere l’attenzione dalla strada.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>