DR 1.0 EV
La DR 1.0 EV è una citycar elettrica ultra compatta dalle caratteristiche non comuni all’interno del segmento A. Facendo un paragone con una illustre rivale, ovvero la Smart fortwo, la DR 1.0 EV risulta più lunga (320 cm contro 274), ma può accogliere fino a quattro passeggeri, non solo due. Per il resto, la larghezza è di appena 167 cm. Alla base della DR 1.0 EV, come da tradizione del marchio molisano, c'è una vettura cinese. Si tratta della Chery eQ1, venduta ad altre latitudini anche con i nomi iCar e S51 EV. Il bagagliaio ha una volume utile di 110 litri, che diventano 630 abbattendo i sedili posteriori. L'allestimento è unico, di quelli che si potrebbero definire full optional. Di serie sono presenti un infotainment con display da 9,7" compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, un quadro strumenti digitale e un caricabatterie wireless per smartphone. Non mancano poi schienali posteriori abbattibili, freno di stazionamento elettrico e climatizzatore manuale regolabile anche dal touchscreen, oltre a classiche dotazioni di sicurezza come Abs con Ebd e un sistema elettronico di controllo della stabilità.
I MOTORI DELLA DR DR 1.0 EV USATA
Il plurale in questo caso è superfluo e si può parlare di un’unica motorizzazione elettrica. La DR 1.0 EV adotta un motore sincrono a magneti permanenti da 61 CV e 150 Nm di coppia. Ad alimentare il propulsore è una batteria agli ioni di litio da 31 kWh. L’autonomia dichiarata è di 210 km nel ciclo combinato Wltp. La percorrenza sale sino a sfiorare i 300 km nei percorsi urbani. Per la ricarica la DR 1.0 EV può utilizzare una presa CCS Combo2 che funziona sia a corrente alternata, con potenza massima di ricarica di 6,6 kW, sia alle colonnine a corrente continua, stavolta lavorando fino a 40 kW. Per la cronaca la garanzia del "power pack" è di 8 anni o 100 mila km. Tuttavia la Casa, curiosamente, dichiara nella sua scheda tecnica 1.000 cicli di ricarica, senza specificare ulteriormente questo dato. Per quanto riguarda le prestazioni, invece, la Casa di Macchia d'Isernia parla di un tempo di 5 secondi netti per l’accelerazione da 0 a 50 km/h. Lo 0-100 km/h richiede 17 secondi e la velocità massima è di 120 km/h. Nella scheda tecnica spicca la presenza di soluzioni raffinate a livello di sospensioni, con uno schema MacPherson all'anteriore e uno Multilink con barra stabilizzatrice al posteriore. L'impianto frenante prevede quattro freni a disco, con gli anteriori autoventilanti.
PRO E CONTRO DELLA DR DR 1.0 EV USATA
Mettendosi al volante della DR 1.0 EV si scopre un posto di guida raccolto, ma tutto sommato in grado di accogliere i piloti di tutte le taglie. E ciò nonostante il sedile si regoli solo in senso longitudinale e il volante vada solo su e giù. Per il resto gli arredi hanno un’aria economica ma comunque dignitosa. Alcuni elementi come le prese USB sono disposti in maniera infelice e non brillano per praticità. Il principale pregio della DR 1.0 EV è così la grande maneggevolezza. Le dimensioni tascabili le consentono di sgusciare nel traffico e di infilarsi anche nei parcheggi più angusti. A dare una mano in manovra ci sono pure sensori e retrocamera. Quando si esce in ambito extraurbano il comportamento è onesto e nulla più. Le prestazioni sono modeste e anche sterzo e assetto mettono un freno a qualsiasi velleità sportiva.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA DR DR 1.0 EV USATA
Il plurale in questo caso è superfluo e si può parlare di un’unica motorizzazione elettrica. La DR 1.0 EV adotta un motore sincrono a magneti permanenti da 61 CV e 150 Nm di coppia. Ad alimentare il propulsore è una batteria agli ioni di litio da 31 kWh. L’autonomia dichiarata è di 210 km nel ciclo combinato Wltp. La percorrenza sale sino a sfiorare i 300 km nei percorsi urbani. Per la ricarica la DR 1.0 EV può utilizzare una presa CCS Combo2 che funziona sia a corrente alternata, con potenza massima di ricarica di 6,6 kW, sia alle colonnine a corrente continua, stavolta lavorando fino a 40 kW. Per la cronaca la garanzia del "power pack" è di 8 anni o 100 mila km. Tuttavia la Casa, curiosamente, dichiara nella sua scheda tecnica 1.000 cicli di ricarica, senza specificare ulteriormente questo dato. Per quanto riguarda le prestazioni, invece, la Casa di Macchia d'Isernia parla di un tempo di 5 secondi netti per l’accelerazione da 0 a 50 km/h. Lo 0-100 km/h richiede 17 secondi e la velocità massima è di 120 km/h. Nella scheda tecnica spicca la presenza di soluzioni raffinate a livello di sospensioni, con uno schema MacPherson all'anteriore e uno Multilink con barra stabilizzatrice al posteriore. L'impianto frenante prevede quattro freni a disco, con gli anteriori autoventilanti.
PRO E CONTRO DELLA DR DR 1.0 EV USATA
Mettendosi al volante della DR 1.0 EV si scopre un posto di guida raccolto, ma tutto sommato in grado di accogliere i piloti di tutte le taglie. E ciò nonostante il sedile si regoli solo in senso longitudinale e il volante vada solo su e giù. Per il resto gli arredi hanno un’aria economica ma comunque dignitosa. Alcuni elementi come le prese USB sono disposti in maniera infelice e non brillano per praticità. Il principale pregio della DR 1.0 EV è così la grande maneggevolezza. Le dimensioni tascabili le consentono di sgusciare nel traffico e di infilarsi anche nei parcheggi più angusti. A dare una mano in manovra ci sono pure sensori e retrocamera. Quando si esce in ambito extraurbano il comportamento è onesto e nulla più. Le prestazioni sono modeste e anche sterzo e assetto mettono un freno a qualsiasi velleità sportiva.
parisi dakar srl.
Strada Provinciale Monza-Melzo, 74 74 20863 Concorezzo
(MB)
autostandar 2.0 srl
Corso Trieste 138 10024 Moncalieri
(TO)
autostandar 2.0 srl
Corso Trieste 138 10024 Moncalieri
(TO)
svezia car
Via Giovanni Battista Grassi, 98 - 20157 20157 Milano
(MI)
emilianauto group
Via de' Carracci 8/6 40131 Bologna
(BO)
f.lli puglisi auto srl
VIA CAIO DUILIO N 19 98023 Furci Siculo
(ME)
baccanelli spa
Via Duca D'Aosta, 147 24047 Romano di Lombardia
(BG)
baccanelli spa
Via Duca D'Aosta, 147 24047 Romano di Lombardia
(BG)
you drive srl
Piazza Clemeziano, 12 80035 Nola
(NA)
you drive srl
Piazza Clemeziano, 12 80035 Nola
(NA)
you drive srl
Piazza Clemeziano, 12 80035 Nola
(NA)
you drive srl
Piazza Clemeziano, 12 80035 Nola
(NA)
ab motors
Via Buonarroti 21 21042 Gallarate
(VA)
madaschi auto
STRADA VALLE CANNOBINA 2 28822 Cannobio
(VB)
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo