Ancora richiestissima e alla moda, tra i modelli più di successo nella sua categoria (seconda, nelle vendite del nuovo, soltanto alla sorella Panda). I suoi 11 anni di vita non le pesano per niente e sul mercato dell’usato se ne possono trovare in abbondanza, in tutte le sue varianti. Che poi non sono molte: berlina, a tetto chiuso, o cabrio (introdotta nel 2009), con il tettuccio di tela che si ripiega dietro lasciando scoperta tutta la parte superiore centrale, ma lasciando al loro posto montanti e cornici dei vetri. Nel 2015 c’è stato un restyling, ma la 500 resta sempre lei: una tre porte supercompatta, lunga appena 355 cm, spigliata e agile, poco adatta a una coppia con figli, per la scarsa accessibilità posteriore e il modesto bagagliaio. I cambiamenti principali del restyling riguardano i fari (i Led posteriori racchiudono una parte in tinta con la carrozzeria) e, all’interno, lo schermo da 5”. Tra i motori, la scelta è tra il tradizionale quattro cilindri 1.2, poco potente (69 CV), ma adatto alle caratteristiche dell’auto, e il TwinAir di 900 cm3, più brillante e caratterizzato dal sound da bicilindrico. Per chi cerca stradiste parsimoniose, la scelta è tra la turbodiesel 1.3 Mjt e l’1.2 Bifuel, a Gpl. Considerando i prezzi dell’usato, comunque, il nostro consiglio è di puntare su una 1.2 Pop o Lounge, un po’ più accessoriata.
Leggi Tutto
Privato
33010 Pagnacco
(UD)
Privato
14057 Isola d'Asti
(AT)
Privato
00020 Canterano
(RM)
Privato
11024 Châtillon
(AO)
Privato
28060 Casalbeltrame
(NO)
Privato
94017 Regalbuto
(EN)
Privato
89867 Zaccanopoli
(VV)
Privato
62032 Camerino
(MC)
Privato
86030 Civitacampomarano
(CB)
Privato
70026 Modugno
(BA)
Privato
03030 Casalattico
(FR)
Privato
88834 Castelsilano
(KR)
Privato
56035 Casciana Terme Lari
(PI)
Privato
05029 San Gemini
(TR)
Privato
47843 Misano Adriatico
(RN)