Fiat Doblò
I MOTORI
I Doblò più diffusi sono quelli a gasolio, dato che con la loro coppia i motori turbodiesel permettono di sfruttare meglio la grande versatilità di questo modello. Il più equilibrato è l’1.6 Multijet, che nelle sue varie evoluzioni è stato proposto dapprima con 105 CV e quindi con 95 o 120. Chi fa un uso intenso può valutare la versione due litri, mentre per chi desidera contenere costi di gestione c’è quella 1.3. In zone ricche di distributori di metano merita poi un pensierino anche la variante 1.4 T-JET Natural Power, con doppia alimentazione gas e benzina.
PRO E CONTRO
L’abitabilità è da lode: solo l’accesso ai due eventuali posti supplementari è un po’ complicato. E anche la qualità della vita a bordo è buona. Peccato solo che l’insonorizzazione sia migliorabile, problema reso ancor più evidente dal grande volume interno. Discreta e nulla più infine la frenata, cosa da tenere ben presente a pieno carico e in condizioni di scarsa aderenza.
LE QUOTAZIONI
Dopo una normale flessione iniziale, le multispazio mantengo bene il loro valore. Attenzione però agli esemplari sfruttati tanto e male: c’è il rischio concreto di spendere in interventi straordinari quello che si è risparmiato all’acquisto.