Fiat Grande Panda
Il nome dice giù molto della Fiat Grande Panda. Si tratta infatti di una vettura che recupera lo spirito allegro e il senso pratico della celebre antenata, declinandolo però su scala diversa. La carrozzeria a cinque porte mette su centimetri e la colloca di diritto nella fascia di mercato superiore, il segmento B. La sua lunghezza è di quattro metri, mentre larghezza e altezza sono rispettivamente di 183 e 157 cm, con un passo di 254 cm. Un altro dato importante è la distanza della seduta da terra, 60 cm, come una B-Suv, soluzione che dà una posizione dominante sul traffico. La posizione di guida, peraltro, si regola quanto basta perché tutti possano trovare la sistemazione più adatta. Gli interni non nascondono una certa economia per contenere i costi. L’auto non appare tuttavia scarna. Il merito va soprattutto ad alcune trovare di stile, ad accostamenti cromatici ricercati e ai materiali selezionati, in parte riciclati. L’abitacolo è arioso e funzionale. Qua e là ci sono tanti portaoggetti e non mancano soluzioni pratiche. Gli esempi vanno dallo slot per il telefono (con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto) all’eventuale scomparto Bambox davanti al passeggero, che richiama lo storico marsupio della prima Panda.
I MOTORI DELLA FIAT GRANDE PANDA USATA
La Fiat Grande Panda nasce sulla base della piattaforma Smart Car del gruppo Stellantis, condivisa con la Citroën C3. Sono sostanzialmente due le motorizzazioni che si dividono la scena degli annunci della Grande Panda usata. La prima è di tipo mild hybrid a benzina, con una potenza di 110 CV e una coppia massima di 205 Nm. Questa versione sfrutta un tre cilindri 1.2 abbinato a un cambio automatico a sei rapporti. In alternativa si può scegliere una Grande Panda elettrica da 113 CV e 122 Nm. Ad alimentarla è una batteria da 44 kWh, che promette un’autonomia di circa 320 km nel ciclo misto. La vocazione della variante a batteria è comunque prettamente urbana, come lascia intuire una velocità massima di soli 132 km/h. Alcuni esemplari possono essere ricaricati a corrente alternata fino a 7 kW attraverso un furbo cavo riavvolgibile integrato nel frontale. Altri hanno invece una presa posteriore che accetta fino a 11 kW in corrente alternata, oltre a fino 100 kW in corrente continua. Così allacciata, la macchina passa dal 20 all’80% di carica in circa 27 minuti.
PRO E CONTRO DELLA FIAT GRANDE PANDA USATA
La Fiat Grande Panda offre ai suoi occupanti una discreta quantità di spazio. Il divano è comodo per due adulti. L’eventuale quinto passeggero a bordo deve fare qualche sacrificio, anche per via del tunnel centrale, comunque non troppo ingombrante. Per il bagagliaio la Casa dichiara ottimisticamente una capacità di 412 litri, che scendono a 361 litri per la versione elettrica. Numeri a parte, il vano si pone sopra la media della categoria. Peccato solo che la soglia sia un po ’alta e distante dal piano interno. La Grande Panda sa muoversi nel traffico con agilità, grazie anche alle dimensioni compatte e al ridotto diametro di sterzata. Apprezzabile il confort, specie per chi siede davanti, grazie alla taratura morbida delle sospensioni. Per contro tra le curve emerge un certo rollio. I sistemi di assistenza alla guida si limitano a quelli obbligatori per legge.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA FIAT GRANDE PANDA USATA
La Fiat Grande Panda nasce sulla base della piattaforma Smart Car del gruppo Stellantis, condivisa con la Citroën C3. Sono sostanzialmente due le motorizzazioni che si dividono la scena degli annunci della Grande Panda usata. La prima è di tipo mild hybrid a benzina, con una potenza di 110 CV e una coppia massima di 205 Nm. Questa versione sfrutta un tre cilindri 1.2 abbinato a un cambio automatico a sei rapporti. In alternativa si può scegliere una Grande Panda elettrica da 113 CV e 122 Nm. Ad alimentarla è una batteria da 44 kWh, che promette un’autonomia di circa 320 km nel ciclo misto. La vocazione della variante a batteria è comunque prettamente urbana, come lascia intuire una velocità massima di soli 132 km/h. Alcuni esemplari possono essere ricaricati a corrente alternata fino a 7 kW attraverso un furbo cavo riavvolgibile integrato nel frontale. Altri hanno invece una presa posteriore che accetta fino a 11 kW in corrente alternata, oltre a fino 100 kW in corrente continua. Così allacciata, la macchina passa dal 20 all’80% di carica in circa 27 minuti.
PRO E CONTRO DELLA FIAT GRANDE PANDA USATA
La Fiat Grande Panda offre ai suoi occupanti una discreta quantità di spazio. Il divano è comodo per due adulti. L’eventuale quinto passeggero a bordo deve fare qualche sacrificio, anche per via del tunnel centrale, comunque non troppo ingombrante. Per il bagagliaio la Casa dichiara ottimisticamente una capacità di 412 litri, che scendono a 361 litri per la versione elettrica. Numeri a parte, il vano si pone sopra la media della categoria. Peccato solo che la soglia sia un po ’alta e distante dal piano interno. La Grande Panda sa muoversi nel traffico con agilità, grazie anche alle dimensioni compatte e al ridotto diametro di sterzata. Apprezzabile il confort, specie per chi siede davanti, grazie alla taratura morbida delle sospensioni. Per contro tra le curve emerge un certo rollio. I sistemi di assistenza alla guida si limitano a quelli obbligatori per legge.
fuina motors
SS 407 Besentana Bivio Bernalda snc 75012 Accettura
(MT)
l'auto srl
Via Stelvio 1111 23020 Montagna in Valtellina
(SO)
erreesse auto srl
Corso Vercelli 35 35 28100 Novara
(NO)
erreesse auto srl
Corso Vercelli 35 35 28100 Novara
(NO)
marchi auto
Via Delle Querce 1/3/5 06083 Bastia Umbra
(PG)
marchi auto
Via Delle Querce 1/3/5 06083 Bastia Umbra
(PG)
l'auto srl
Via Stelvio 1111 23020 Montagna in Valtellina
(SO)
antonio mengasi & c. snc
Via Damiano Chiesa, 10 72023 Mesagne
(BR)
l'auto srl
Via Stelvio 1111 23020 Montagna in Valtellina
(SO)
rotolo automobili
Via Cecchi, 62 62 10121 Torino
(TO)
rotolo automobili
Via Cecchi, 62 62 10121 Torino
(TO)
parisi 2000 srl
Viale Sicilia 64 64 20900 Monza
(MB)
targa auto
Strada San Secondo, 92 10064 Pinerolo
(TO)
parisi dakar srl.
Strada Provinciale Monza-Melzo, 74 74 20863 Concorezzo
(MB)
felice mosca srl
Via Circumvallazione, 6 6 80049 Somma Vesuviana
(NA)