Fiat Grande Punto
Anche se è uscita di produzione nel lontano 2012, la Fiat Grande Punto resta una vettura molto diffusa sul mercato dell’usato. Il motivo è presto detto: nella sua lunga carriera, iniziata nel 2005, la compatta torinese è sempre rimasta tra i modelli più venduti in Italia. Disegnata dall’Italdesign di Giorgetto Giugiaro, la Grande Punto ha una lunghezza di 403 cm ed è proposta con due carrozzerie, a cinque e a tre porte. Quest’ultima, in alcuni casi, è omologata come quattro posti, un aspetto che va tenuto in debita considerazione in un eventuale acquisto. Anche quando è ammesso a bordo, il quinto occupante non ha comunque una sistemazione regale, poiché l’abitabilità è discreta e nulla più. Si viaggia sicuramente meglio nella zona anteriore, dove il pilota ha un posto di guida ampio e con buone possibilità di regolazione. Promossa anche la plancia con una disposizione dei comandi chiara e ordinata e un design che non accusa più di tanto il passare degli anni.
I MOTORI
La Fiat Grande Punto ha visto avvicendarsi sotto il cofano una gran quantità di motori e oggi è possibile trovare esemplari dalle caratteristiche molto diverse sul mercato dell’usato. Sul fronte a benzina vanno ricordati i classici Fire 1.2 e 1.4 con distribuzione a otto valvole, semplici e non particolarmente grintosi, ma sempre validi per un impiego non solo urbano. Sulla base del secondo sono state sviluppate le versioni bifuel a gas, alimentate sia a benzina e Gpl, sia a benzina e metano, in questo caso denominate Natural Power. Entrambe hanno riscosso un discreto successo grazie ai costi di gestione contenuti e gli annunci che le riguardano non sono così rari. Ben più rilevante è tuttavia la presenza delle Grande Punto turbodiesel. Tra le varie unità a gasolio spicca in particolare il piccolo Multijet 1.3 16V nelle due versioni da 75 e 90 CV, venduto in certi casi anche con il cambio automatico Dualogic. Nell’ottica di un uso intenso si possono valutare anche le cilindrate 1600 e 1900, ben più prestanti.
PRO E CONTRO
La Fiat Grande Punto vanta un comportamento stradale molto valido. È infatti facile, gradevole e spigliata in qualsiasi situazione. Caratteristica non comune per un’auto di segmento B, sa regalare anche un piacere di guida intenso, grazie a uno sterzo molto leggero in manovra ma comunque progressivo e preciso alle andature più sostenute. Apprezzabile è in particolare la rapidità negli inserimenti in curva, mentre nelle correzioni emerge una notevole gradualità delle reazioni, che mette una pezza all’eventuale assenza su alcuni esemplari del controllo elettronico della stabilità Esp. La Grande Punto se la cava bene anche nei trasferimenti più lunghi, dimostrandosi silenziosa e in grado di filtrare abbastanza bene le irregolarità dell’asfalto. A deludere un po’ è invece la visibilità, con il taglio delle lamiere che complica leggermente la percezione degli ingombri in manovra. Non entusiasma neppure il bagagliaio, che ha un volume utile inferiore a quello delle migliori rivali e ha inoltre una soglia di carico piuttosto alta.
Leggi Tutto
I MOTORI
La Fiat Grande Punto ha visto avvicendarsi sotto il cofano una gran quantità di motori e oggi è possibile trovare esemplari dalle caratteristiche molto diverse sul mercato dell’usato. Sul fronte a benzina vanno ricordati i classici Fire 1.2 e 1.4 con distribuzione a otto valvole, semplici e non particolarmente grintosi, ma sempre validi per un impiego non solo urbano. Sulla base del secondo sono state sviluppate le versioni bifuel a gas, alimentate sia a benzina e Gpl, sia a benzina e metano, in questo caso denominate Natural Power. Entrambe hanno riscosso un discreto successo grazie ai costi di gestione contenuti e gli annunci che le riguardano non sono così rari. Ben più rilevante è tuttavia la presenza delle Grande Punto turbodiesel. Tra le varie unità a gasolio spicca in particolare il piccolo Multijet 1.3 16V nelle due versioni da 75 e 90 CV, venduto in certi casi anche con il cambio automatico Dualogic. Nell’ottica di un uso intenso si possono valutare anche le cilindrate 1600 e 1900, ben più prestanti.
PRO E CONTRO
La Fiat Grande Punto vanta un comportamento stradale molto valido. È infatti facile, gradevole e spigliata in qualsiasi situazione. Caratteristica non comune per un’auto di segmento B, sa regalare anche un piacere di guida intenso, grazie a uno sterzo molto leggero in manovra ma comunque progressivo e preciso alle andature più sostenute. Apprezzabile è in particolare la rapidità negli inserimenti in curva, mentre nelle correzioni emerge una notevole gradualità delle reazioni, che mette una pezza all’eventuale assenza su alcuni esemplari del controllo elettronico della stabilità Esp. La Grande Punto se la cava bene anche nei trasferimenti più lunghi, dimostrandosi silenziosa e in grado di filtrare abbastanza bene le irregolarità dell’asfalto. A deludere un po’ è invece la visibilità, con il taglio delle lamiere che complica leggermente la percezione degli ingombri in manovra. Non entusiasma neppure il bagagliaio, che ha un volume utile inferiore a quello delle migliori rivali e ha inoltre una soglia di carico piuttosto alta.
autokoli
Via della Repubblica, 14 48124 Ravenna
(RA)
auto vagni srl
Via Sandro Pertini snc SNC 62029 Tolentino
(MC)
car center srls
Via Casilina Sud Km 140 03043 Cassino
(FR)
k.g.m. racing s.a.s.
VIA GORIZIA, 37, 10092 10092 Beinasco
(TO)
esse esse garage srl
STR.PROV.LE 15 PER SALA BAGANZA 7/M 43126 Parma
(PR)
ferrari auto lux srl
Via Medaglie d'Oro, 18 18 41042 Fiorano Modenese
(MO)
auto f.lli scarpa snc
VIA VERSIOLA 1 30026 Portogruaro
(VE)
wm commercial di giorno aniello
Via Cola di Rienzo 1/A 42124 Reggio nell'Emilia
(RE)
group ama italia srl
Via San Valentino, 52 84087 Sarno
(SA)
angelucci domenico
Via Della Pisana 313 00163 Roma
(RM)
automobili masserdotti
Via A. Gramsci, 54 54 25062 Concesio
(BS)
tecnofficina meret
Via Giordano Bruno, 18 33061 Rivignano Teor
(UD)
canzian auto
Via dei Marinoni 36 27040 Broni
(PV)
auto roma eur srl
Via Cesare Frugoni 4 00144 Roma
(RM)
guglielmi auto
Via San Marco n.3 36016 Thiene
(VI)