Fiat Punto
Nel 2018 è andato in scena l’atto conclusivo della saga della Fiat Punto, a lungo best-seller del mercato e oggi tra i modelli in assoluto più diffusi a livello di usato. Quest’auto ha raggiunto la sua piena maturità con la Punto Evo, lanciata nel 2009 e poi ulteriormente affinata con un restyling nel 2012 che ne ha ridisegnato il frontale. La plancia è curata e razionale e ancora oggi fa la sua figura, specie in fatto di qualità dei materiali. Per il resto, l’abitacolo si dimostra comodo per quattro e leggermente stretto per cinque. Ce n’è insomma quanto basta per fare della Punto un’auto adatta anche alle famiglie, specie nella variante a cinque porte. A suo agio in città con una lunghezza di 407 cm ma pronta anche ad affrontare i lunghi viaggi, questa Fiat esce a testa anche dai percorsi tortuosi, dimostrandosi stabile e sincera, docile ai comandi del volante.
I MOTORI
Sul mercato si trovano numerosissimi esemplari di Punto con motorizzazioni sia a benzina sia a gasolio. Tra i primi vanno ricordati due unità della famiglia Fire, l’intramontabile 1.2 da 69 CV e l’1.4 da 77 CV, che è stato proposto nel tempo anche in due varianti a doppia alimentazione, benzina-Gpl e benzina-metano. A loro sono stati poi affiancati il bicilindrico 0.9 TwinAir e i più prestanti 1.4 MultiAir aspirato e turbo, rispettivamente da 105 e 135 CV. Il fronte diesel è invece monopolizzato dall’1.3 MJT, che sarebbe da preferire nella più ecologica evoluzione MJT II, introdotta nel 2009.
PRO E CONTRO
Il successo della Punto si fonda su solide basi. Il comportamento su strada è molto buono, grazie a un assetto che mette d’accordo chi vuole viaggiare comodo e chi invece vuole pennellare le traiettorie. Il bagagliaio ha un volume utile non eccezionale: a parità di dimensioni esterne ci sono concorrenti che fanno meglio
LE QUOTAZIONI
I molti esemplari disponibili fanno sì che i prezzi siano piuttosto popolari. È un’occasione interessante che merita di essere valutata attentamente, specie se si ha l’intenzione di tenere poi l’auto a lungo.
Leggi Tutto
I MOTORI
Sul mercato si trovano numerosissimi esemplari di Punto con motorizzazioni sia a benzina sia a gasolio. Tra i primi vanno ricordati due unità della famiglia Fire, l’intramontabile 1.2 da 69 CV e l’1.4 da 77 CV, che è stato proposto nel tempo anche in due varianti a doppia alimentazione, benzina-Gpl e benzina-metano. A loro sono stati poi affiancati il bicilindrico 0.9 TwinAir e i più prestanti 1.4 MultiAir aspirato e turbo, rispettivamente da 105 e 135 CV. Il fronte diesel è invece monopolizzato dall’1.3 MJT, che sarebbe da preferire nella più ecologica evoluzione MJT II, introdotta nel 2009.
PRO E CONTRO
Il successo della Punto si fonda su solide basi. Il comportamento su strada è molto buono, grazie a un assetto che mette d’accordo chi vuole viaggiare comodo e chi invece vuole pennellare le traiettorie. Il bagagliaio ha un volume utile non eccezionale: a parità di dimensioni esterne ci sono concorrenti che fanno meglio
LE QUOTAZIONI
I molti esemplari disponibili fanno sì che i prezzi siano piuttosto popolari. È un’occasione interessante che merita di essere valutata attentamente, specie se si ha l’intenzione di tenere poi l’auto a lungo.
Privato
12100 Cuneo
(CN)
automobil larian
Via V. Bachelet, 7 46047 Porto Mantovano
(MN)
sam.cars
Via Emilia 100 43012 Fontanellato
(PR)
comprosubitoauto di oglialoro gaetano
Via Monnet 2 59100 Prato
(PO)
new rivauto srls
Via Giacomo Leopardi, 38/40 38 80040 Volla
(NA)
al volante torino
Via G. Reiss Romoli, 92/A 10148 Torino
(TO)
car center srls
Via Casilina Sud Km 140 03043 Cassino
(FR)
d.v. auto
Via Roma, 20 36100 Vicenza
(VI)
d.v. auto
Via Roma, 20 36100 Vicenza
(VI)
lambrocar srl
Via Perugino, 63 63 20093 Cologno Monzese
(MI)
cld auto
Via Ala di Stura, 34 265 10147 Torino
(TO)
angelucci domenico
Via Della Pisana 313 00163 Roma
(RM)
canzian auto
Via dei Marinoni 36 27040 Broni
(PV)
autotortona sas
Corso Tortona, 9/D 10153 Torino
(TO)
auto7
Via Rho 37 20020 Lainate
(MI)