Fiat Sedici
La Fiat Sedici è una compatta che ha saputo anticipare le mode e ha strizzato l’occhio al mondo del fuoristrada prima che esplodesse il trend delle Suv e delle crossover. Una definizione, quest’ultima, che a posteriori calza piuttosto bene. Lanciata nel 2006, aggiornata nel 2009 e rimasta a listino fino al 2014, la Sedici è stata proposta dalla Casa torinese grazie alla collaborazione con Suzuki, che va considerata la principale artefice del progetto. La Sedici ha una lunghezza pari a 412 cm ed è valida per spostarsi agilmente anche in città. Con un’altezza minima da terra di 19 cm e sbalzi piuttosto corti, la vettura sa tuttavia muoversi bene anche fuori all’asfalto: la Sedici gioca con in nome sul risultato dell’operazione 4x4 e a tratti è stata anche l’auto a trazione integrale più venduta del mercato pur essendo stata proposta anche con la sola trazione anteriore, con motori sia a benzina sia a gasolio. Le varie vetture possono quindi avere caratteristiche molto diverse. In tutti i casi conviene prestare attenzione alla dotazione, perché diversi esemplari meno ricchi sono privi di controllo elettronico della stabilità.
I MOTORI
Le Sedici a benzina sono spinte da un 1.6 aspirato con passaporto giapponese, che non ha grande grinta ai bassi ma si fa apprezzare per l’erogazione fluida e per il discreto allungo. Di tutt’altra pasta sono i due turbodiesel Fiat che si sono avvicendati nella gamma, un 1.900 da 120 CV e un più moderno e vivace due litri da 135 CV. Entrambi hanno tutta la coppia che serve per permettere a questa Fiat di viaggiare bene anche a pieno carico, o di superare pendenze impegnative.
PRO E CONTRO
La Fiat Sedici è un’auto maneggevole e versatile, che si adatta bene alle più varie condizioni d’impiego. L’eventuale trazione integrale dà anche la possibilità di bloccare la frizione centrale e di sfruttare così un’ottima motricità sui fondi più difficili. Per considerare la Sedici un’ottima auto da famiglia servirebbero solo delle sospensioni posteriori più efficaci sulle buche e un bagagliaio un po’ più grande: i 270 litri di capacità base sono sufficienti e nulla più.
Leggi Tutto
I MOTORI
Le Sedici a benzina sono spinte da un 1.6 aspirato con passaporto giapponese, che non ha grande grinta ai bassi ma si fa apprezzare per l’erogazione fluida e per il discreto allungo. Di tutt’altra pasta sono i due turbodiesel Fiat che si sono avvicendati nella gamma, un 1.900 da 120 CV e un più moderno e vivace due litri da 135 CV. Entrambi hanno tutta la coppia che serve per permettere a questa Fiat di viaggiare bene anche a pieno carico, o di superare pendenze impegnative.
PRO E CONTRO
La Fiat Sedici è un’auto maneggevole e versatile, che si adatta bene alle più varie condizioni d’impiego. L’eventuale trazione integrale dà anche la possibilità di bloccare la frizione centrale e di sfruttare così un’ottima motricità sui fondi più difficili. Per considerare la Sedici un’ottima auto da famiglia servirebbero solo delle sospensioni posteriori più efficaci sulle buche e un bagagliaio un po’ più grande: i 270 litri di capacità base sono sufficienti e nulla più.
auto & motori di daniele bagozzi
Via della Stella 146 25062 Concesio
(BS)
torino cars srl
Via Cattaneo 6 6 10093 Collegno
(TO)
m auto di marco colonnetta
VIA CARBONERE NUOVE 32 31046 Chiarano
(TV)
gm motors
VIA G. AMENDOLA, 4 96016 Lentini
(SR)
s.m.d. auto
Via XXVI Ottobre 1 81057 Teano
(CE)
cld auto
Via Ala di Stura, 34 265 10147 Torino
(TO)
fs automobili di filippo sanfratello
VIA C.A. SALUSTRI, SNC - 92026 92026 Favara
(AG)
autolivero
Via Torino, 21 16/C 12045 Fossano
(CN)
soccol cars & boats
Via Giulio Cesare Procaccini 29 20154 Milano
(MI)
auto-com
VIA PAOLO DELLA CELLA 71 10148 Torino
(TO)
automotive marche di necsanu georgiana alexandra
Via Gaetano Donizetti, 2 2 63824 Altidona
(FM)
new rivauto srls
Via Giacomo Leopardi, 38/40 38 80040 Volla
(NA)
new rivauto srls
Via Giacomo Leopardi, 38/40 38 80040 Volla
(NA)
af rappresentanze srls
Via Aldo Moro 20 36020 Asigliano Veneto
(VI)
beltrandi auto
Strada del Ceretto, 6 12022 Busca
(CN)