Ford Ka+
I MOTORI DELLA FORD KA + USATA
Sfogliando le inserzioni relative alla Ford Ka+ usata ci si può imbattere in tre diverse motorizzazioni, due a benzina e una a gasolio. Cosa rara per un’auto di questa categoria, la piccola dell’Ovale è stata venduta infatti anche con un propulsore turbodiesel 1.5 TDCi. Tale unità è capace di erogare ben 95 CV e, complice una coppia massima di 215 Nm, regala una notevole brillantezza alla Ka+. Sul fronte a benzina si trovano invece due diverse configurazioni di un quattro cilindri 1.2, una molto tranquilla, con 71 CV, e una invece più equilibrata e vivace, da 86 CV. A livello di trasmissione tutti gli annunci propongono auto a cambio manuale e a due ruote motrici, con una classica trazione anteriore.
PRO E CONTRO DELLA FORD KA+ USATA
La Ford Ka+ è quella che si suol definire un’auto intelligente. Non avrà forse un look capace di fare girare la testa, ma ha dalla sua qualità non trascurabili, quali funzionalità e praticità. In rapporto alle dimensioni esterne contenute offre per esempio una notevole quantità di spazio. Non sono molte le rivali in grado di ospitare con la stessa disinvoltura quattro adulti, anche se va detto che un’abitabilità così generosa è ottenuta un po’ a scapito del bagagliaio. La Ka+ trova il suo habitat naturale tra le mura cittadine, dove può far valere una grande agilità e un diametro di sterzata contenuto. Un po’ a sorpresa, se la cava però bene anche nei trasferimenti autostradali, grazie alla taratura turistica delle sospensioni e alla buona silenziosità. Inutile andare invece alla ricerca di una sportività che non c’è. Affrontando le curve con irruenza emerge un rollio marcato e si arriva presto al limite di tenuta. In ogni caso tutto resta sotto controllo, grazie allo sterzo preciso e progressivo e all’Esp, che vigila sulle perdite di aderenza.