Ford Ka+
Dato che il nome potrebbe trarre in inganno, è bene precisare subito che la Ford Ka+ non ha alcunché da spartire con la Ford Ka. Non è infatti una variante di quest’ultima, bensì un modello a se stante, portato in Europa con questo appellativo ma venduto su altri mercati come Ford Figo. La Ka+ è una citycar atipica, che si pone a metà strada tra i segmenti A e B. Lo dimostra anche la lunghezza, 393 cm, appena più corta di quella della Fiesta, alla quale s’ispira anche per le forme degli arredi. Questi non fanno concessioni al lusso, ma tutto appare ben costruito e fatto per durare. L’abitacolo, pur senza brillare per originalità, risulta gradevole. La plancia, in particolare, ospita una strumentazione chiara e ben leggibile e comandi secondari dislocati in maniera corretta. La posizione di guida si adatta bene ai piloti di tutte le taglie, nonostante il volante si regoli solo in altezza e non in profondità. La seduta un po' rialzata assicura una buona visibilità in ogni situazione. È dunque facile avere una chiara idea degli ingombri in manovra, anche se gli specchietti retrovisori sono un po' piccoli. Tra i vari allestimenti che hanno popolato il listino va ricordato quello chiamato Active. Questa versione strizza l’occhio al mondo delle crossover con protezioni in plastica per la parte bassa delle lamiere e un assetto rialzato di 23 mm.
I MOTORI DELLA FORD KA + USATA
Sfogliando le inserzioni relative alla Ford Ka+ usata ci si può imbattere in tre diverse motorizzazioni, due a benzina e una a gasolio. Cosa rara per un’auto di questa categoria, la piccola dell’Ovale è stata venduta infatti anche con un propulsore turbodiesel 1.5 TDCi. Tale unità è capace di erogare ben 95 CV e, complice una coppia massima di 215 Nm, regala una notevole brillantezza alla Ka+. Sul fronte a benzina si trovano invece due diverse configurazioni di un quattro cilindri 1.2, una molto tranquilla, con 71 CV, e una invece più equilibrata e vivace, da 86 CV. A livello di trasmissione tutti gli annunci propongono auto a cambio manuale e a due ruote motrici, con una classica trazione anteriore.
PRO E CONTRO DELLA FORD KA+ USATA
La Ford Ka+ è quella che si suol definire un’auto intelligente. Non avrà forse un look capace di fare girare la testa, ma ha dalla sua qualità non trascurabili, quali funzionalità e praticità. In rapporto alle dimensioni esterne contenute offre per esempio una notevole quantità di spazio. Non sono molte le rivali in grado di ospitare con la stessa disinvoltura quattro adulti, anche se va detto che un’abitabilità così generosa è ottenuta un po’ a scapito del bagagliaio. La Ka+ trova il suo habitat naturale tra le mura cittadine, dove può far valere una grande agilità e un diametro di sterzata contenuto. Un po’ a sorpresa, se la cava però bene anche nei trasferimenti autostradali, grazie alla taratura turistica delle sospensioni e alla buona silenziosità. Inutile andare invece alla ricerca di una sportività che non c’è. Affrontando le curve con irruenza emerge un rollio marcato e si arriva presto al limite di tenuta. In ogni caso tutto resta sotto controllo, grazie allo sterzo preciso e progressivo e all’Esp, che vigila sulle perdite di aderenza.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA FORD KA + USATA
Sfogliando le inserzioni relative alla Ford Ka+ usata ci si può imbattere in tre diverse motorizzazioni, due a benzina e una a gasolio. Cosa rara per un’auto di questa categoria, la piccola dell’Ovale è stata venduta infatti anche con un propulsore turbodiesel 1.5 TDCi. Tale unità è capace di erogare ben 95 CV e, complice una coppia massima di 215 Nm, regala una notevole brillantezza alla Ka+. Sul fronte a benzina si trovano invece due diverse configurazioni di un quattro cilindri 1.2, una molto tranquilla, con 71 CV, e una invece più equilibrata e vivace, da 86 CV. A livello di trasmissione tutti gli annunci propongono auto a cambio manuale e a due ruote motrici, con una classica trazione anteriore.
PRO E CONTRO DELLA FORD KA+ USATA
La Ford Ka+ è quella che si suol definire un’auto intelligente. Non avrà forse un look capace di fare girare la testa, ma ha dalla sua qualità non trascurabili, quali funzionalità e praticità. In rapporto alle dimensioni esterne contenute offre per esempio una notevole quantità di spazio. Non sono molte le rivali in grado di ospitare con la stessa disinvoltura quattro adulti, anche se va detto che un’abitabilità così generosa è ottenuta un po’ a scapito del bagagliaio. La Ka+ trova il suo habitat naturale tra le mura cittadine, dove può far valere una grande agilità e un diametro di sterzata contenuto. Un po’ a sorpresa, se la cava però bene anche nei trasferimenti autostradali, grazie alla taratura turistica delle sospensioni e alla buona silenziosità. Inutile andare invece alla ricerca di una sportività che non c’è. Affrontando le curve con irruenza emerge un rollio marcato e si arriva presto al limite di tenuta. In ogni caso tutto resta sotto controllo, grazie allo sterzo preciso e progressivo e all’Esp, che vigila sulle perdite di aderenza.
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
tecnocar srl
Via Tiburtina, Km 21,800 1 00011 Tivoli
(RM)
auto7
Via Rho 37 20020 Lainate
(MI)
auto7
Via Rho 37 20020 Lainate
(MI)
auto7
Via Rho 37 20020 Lainate
(MI)
auto7
Via Rho 37 20020 Lainate
(MI)
topcar societa' a responsabilita' limitata semplif
VIA AURELIA KM 387 174, SNC - 54033 54033 Carrara
(MS)
donzelli group s.r.l.
VIA DELL'ARTIGIANATO, 1 60030 60030 Rosora
(AN)
gruppo sgariglia srl
Via Circumvallazione Esterna, 63/Bis 63/Bib 80019 Qualiano
(NA)
l & f motors s.r.l.
VIA SANTA MARIA A CUBITO, 31 80014 Qualiano
(NA)
link motors - quartu sant'elena
Via Gen. C.A. Dalla Chiesa 11 09045 Quartu Sant'Elena
(CA)
new rivauto srls
Via Giacomo Leopardi, 38/40 38 80040 Volla
(NA)
fast car srl
105b Via Eridania 45030 Occhiobello
(RO)
autosalone arno snc
Via Enrico Mattei, 46H 40138 Bologna
(BO)
car go srl
via cristoforo colombo 31/33 95024 Acireale
(CT)