Ford Mondeo
La Mondeo è il modello con cui la Ford presidia il segmento D dagli anni Novanta. A popolare il mercato dell’usato sono quattro diverse generazioni della vettura, che nel corso del tempo si sono evolute, diventando più complete ed eleganti e avvicinandosi sempre più alla fascia premium della categoria. Ad avere la maggior diffusione sono gli esemplari della terza e ancor più della quarta serie, introdotte rispettivamente nel 2007 e alla fine del 2014 e ristilizzate nel 2010 e nel 2019. Proprio con l’ultima staffetta la Mondeo ha compiuto un balzo epocale sia dal punto di vista dei contenuti sia sotto il profilo della qualità della vita a bordo, che raggiunge i picchi più alti con il raffinato allestimento Vignale. Con le Mondeo più recenti sono state lanciate diverse novità. Significativa è in particolare l’introduzione in listino della trazione integrale e dei sistemi di propulsione elettrificati, oltre che di uno stuolo di dispositivi elettronici, oggetto di un costante lavoro di sviluppo. Se, per tradizione, le Ford Mondeo sono declinate con diverse carrozzerie, da sempre il pubblico italiano predilige la variante station wagon rispetto alla berlina, sia essa a quattro oppure a cinque porte.
I MOTORI
Negli anni passati le best-seller della famiglia Ford Mondeo sono sempre state quelle turbodiesel e oggi il maggior numero di inserzioni riguarda proprio gli esemplari a gasolio. Tra i vari motori in circolazione merita una menzione il due litri TDCi, proposto in diversi livelli di potenza sia sulla terza sia sulla quarta generazione. In quest’ultimo caso la versione più equilibrata è quella da 150 CV, ma per i più sportivi ci sono anche configurazioni più prestanti. Rari sono invece gli esemplari a benzina, mentre quelli ibridi, che integrano un’unità a benzina e una elettrica, sono sempre più comuni sul mercato dell’usato. Nel loro caso il cambio automatico è una costante, mentre, sulle altre Mondeo, la trasmissione con convertitore di coppia o il classico manuale si dividono abbastanza equamente la scena. Poche sono, infine, le proposte a quattro ruote motrici.
PRO E CONTRO
La Ford Mondeo è una media che è in grado di conciliare un notevole piacere di guida a un confort di marcia elevato, due caratteristiche spesso in antitesi. Grazie soprattutto a un efficace lavoro delle sospensioni, la massa e le dimensioni vengono mascherate bene, con l’auto che resta sicura e facile da controllare anche nelle situazioni di emergenza. L’isolamento acustico è valido e soddisfacenti sono anche l’attenzione alle finiture e la spaziosità dell’abitacolo. Se nella zona anteriore si gode di una sistemazione eccellente, anche dietro non ci si può certo lamentare, neppure quando si è in tre a dividere il divano. A voler essere pignoli, solo chi ha una statura superiore alla media potrebbe desiderare qualche centimetro in più tra la testa e il padiglione. Per quanto riguarda l’infotainment, il sistema di comandi vocali Sync 2 non si rivela sempre pronto a cogliere al volo gli ordini impartiti dal guidatore.
Leggi Tutto
I MOTORI
Negli anni passati le best-seller della famiglia Ford Mondeo sono sempre state quelle turbodiesel e oggi il maggior numero di inserzioni riguarda proprio gli esemplari a gasolio. Tra i vari motori in circolazione merita una menzione il due litri TDCi, proposto in diversi livelli di potenza sia sulla terza sia sulla quarta generazione. In quest’ultimo caso la versione più equilibrata è quella da 150 CV, ma per i più sportivi ci sono anche configurazioni più prestanti. Rari sono invece gli esemplari a benzina, mentre quelli ibridi, che integrano un’unità a benzina e una elettrica, sono sempre più comuni sul mercato dell’usato. Nel loro caso il cambio automatico è una costante, mentre, sulle altre Mondeo, la trasmissione con convertitore di coppia o il classico manuale si dividono abbastanza equamente la scena. Poche sono, infine, le proposte a quattro ruote motrici.
PRO E CONTRO
La Ford Mondeo è una media che è in grado di conciliare un notevole piacere di guida a un confort di marcia elevato, due caratteristiche spesso in antitesi. Grazie soprattutto a un efficace lavoro delle sospensioni, la massa e le dimensioni vengono mascherate bene, con l’auto che resta sicura e facile da controllare anche nelle situazioni di emergenza. L’isolamento acustico è valido e soddisfacenti sono anche l’attenzione alle finiture e la spaziosità dell’abitacolo. Se nella zona anteriore si gode di una sistemazione eccellente, anche dietro non ci si può certo lamentare, neppure quando si è in tre a dividere il divano. A voler essere pignoli, solo chi ha una statura superiore alla media potrebbe desiderare qualche centimetro in più tra la testa e il padiglione. Per quanto riguarda l’infotainment, il sistema di comandi vocali Sync 2 non si rivela sempre pronto a cogliere al volo gli ordini impartiti dal guidatore.
auto7
Via Rho 37 20020 Lainate
(MI)
mia auto
VIA COLOMBANA 1 42022 Boretto
(RE)
torino cars srl
Via Cattaneo 6 6 10093 Collegno
(TO)
autosalone paul srl
AUTOSALONE PAUL SRL 40018 San Pietro in Casale
(BO)
g.p. auto multibrand
Via Emilia 334 40064 Ozzano dell'Emilia
(BO)
mancuso group srl - forlimpopoli
Via Lago 1 47034 Forlimpopoli
(FC)
a.r. centro motori
Via S. Francesco a Patria 64 80014 Giugliano in Campania
(NA)
corradocar - societa' a responsabilita' limitata s
Via Nuova Toscanella 75 80145 Napoli
(NA)
link motors - pomigliano d'arco
Corso Vittorio Emanuele, 81-83 80038 Pomigliano d'Arco
(NA)
link motors - capannori
Via Paolinelli 31/L - Fraz Marlia 31/L 55014 Capannori
(LU)
link motors - benevento1
Via Suor Floriana Tirelli 42 82018 San Giorgio del Sannio
(BN)
mirauto srl
Via di Torre Spaccata, 111 00173 Roma
(RM)
euroautohaus
Viale Germania, 2 72019 San Vito dei Normanni
(BR)
m-m motors - milano ovest
Via Lainate, 25 20005 Pogliano Milanese
(MI)
outlet car
VIA LITORANEA PRIOLESE 15 96010 Priolo Gargallo
(SR)