Kia Carens
La Kia Carens è una monovolume compatta che la Casa coreana ha lanciato nel periodo in cui questo segmento viaggiava a gonfie vele, ovvero alla fine degli anni Novanta. Da allora questa vettura è stata proposta in diverse generazioni di modello. Della prima, rimasta in listino fino al 2006, non c’è quasi ormai più traccia sul mercato dell’usato. Più facile imbattersi invece in esemplari della seconda serie, che ha calcato la scena dal 2007 al 2013. Quella che merita però più attenzione è terza, proposta - così come la sua progenitrice - sia in configurazione a cinque posti che a sette. In questo caso è presente una terza fila di sedili a scomparsa nel piano di carico. Con il tempo questo modello è cresciuto nelle dimensioni, negli equipaggiamenti e si è avvicinato ai gusti della clientela europea, anche a livello di finiture. Le ultime Carens sono sviluppate sulla base della valida piattaforma della cee’d, ma con il passo allungato di 10 cm. I loro arredi sono confezionati con cura e la plancia ospita comandi disposti in maniera corretta ed ergonomica. Tutto resta ben a portata di mano del pilota, che siede su un sedile molto ampio, specie a livello del cuscino.
I MOTORI DLLA KIA CARENS USATA
Gli annunci che riguardano la terza serie della Kia Carens usata hanno come principale protagonista un motore turbodiesel 1.7 common rail, che porta la sigla CRDi. Questo propulsore è stato proposto in vari livelli di potenza. La configurazione base ha 115 CV, mentre quella superiore è passata nel tempo dai 138 ai 141 CV. La variante entry-level ha un buon tiro ai medi, ma è un po’ vuoto ai bassi e ha un allungo non molto brillante. La Carens usata si trova sia a cambio automatico che manuale. Il primo è più comodo e pratico. Il secondo è più adatto a una guida allegra ma lamenta una certa pesantezza della frizione e innesti a volte un po’ contrastati. A completare il quadro c’è un’unità a benzina 1.6 aspirata. Tutti gli esemplari in circolazione sono a due ruote motrici con trazione anteriore.
PRO E CONTRO DELLA KIA CARENS USATA
Chi sceglie una monovolume al posto di una Suv o di una station wagon lo fa soprattutto perché cerca versatilità e flessibilità. E da questo punto di vista la Kia Carens non delude affatto. Le tre poltroncine posteriori, separate e con regolazioni indipendenti, offrono enormi possibilità di organizzare a piacimento l’abitacolo. Sfruttando la possibilità di piegare a tavolino lo schienale del passeggero anteriore la Carens è in grado di trasportare oggetti lunghi anche più di due metri. In assenza degli eventuali sedili supplementari si libera poi volume sotto il piano per tre enormi cassettoni. Oltre allo spazio generoso, i passeggeri possono apprezzare anche l’efficienza dell’impianto di climatizzazione, dotato pure di bocchette posteriori. Il molleggio è buono e solo i colpi più secchi vengono trasmessi agli occupanti. Tra i componenti che piacciono meno figura lo sterzo, che non offre grande feedback. Nei cambi di direzione dà per esempio l’idea di essere sempre un po’ in ritardo e di essere poco preciso. Molto convincente invece la frenata, con spazi d’arresto contenuti in ogni condizione di aderenza.
Leggi Tutto
I MOTORI DLLA KIA CARENS USATA
Gli annunci che riguardano la terza serie della Kia Carens usata hanno come principale protagonista un motore turbodiesel 1.7 common rail, che porta la sigla CRDi. Questo propulsore è stato proposto in vari livelli di potenza. La configurazione base ha 115 CV, mentre quella superiore è passata nel tempo dai 138 ai 141 CV. La variante entry-level ha un buon tiro ai medi, ma è un po’ vuoto ai bassi e ha un allungo non molto brillante. La Carens usata si trova sia a cambio automatico che manuale. Il primo è più comodo e pratico. Il secondo è più adatto a una guida allegra ma lamenta una certa pesantezza della frizione e innesti a volte un po’ contrastati. A completare il quadro c’è un’unità a benzina 1.6 aspirata. Tutti gli esemplari in circolazione sono a due ruote motrici con trazione anteriore.
PRO E CONTRO DELLA KIA CARENS USATA
Chi sceglie una monovolume al posto di una Suv o di una station wagon lo fa soprattutto perché cerca versatilità e flessibilità. E da questo punto di vista la Kia Carens non delude affatto. Le tre poltroncine posteriori, separate e con regolazioni indipendenti, offrono enormi possibilità di organizzare a piacimento l’abitacolo. Sfruttando la possibilità di piegare a tavolino lo schienale del passeggero anteriore la Carens è in grado di trasportare oggetti lunghi anche più di due metri. In assenza degli eventuali sedili supplementari si libera poi volume sotto il piano per tre enormi cassettoni. Oltre allo spazio generoso, i passeggeri possono apprezzare anche l’efficienza dell’impianto di climatizzazione, dotato pure di bocchette posteriori. Il molleggio è buono e solo i colpi più secchi vengono trasmessi agli occupanti. Tra i componenti che piacciono meno figura lo sterzo, che non offre grande feedback. Nei cambi di direzione dà per esempio l’idea di essere sempre un po’ in ritardo e di essere poco preciso. Molto convincente invece la frenata, con spazi d’arresto contenuti in ogni condizione di aderenza.
link motors - saonara
Piazza Grazia Deledda 5 35020 Saonara
(PD)
new rivauto srls
Via Giacomo Leopardi, 38/40 38 80040 Volla
(NA)
tecnostile srl
Via Sant'Antonio 13 45100 Rovigo
(RO)
autobroker
Rotatoria Zona Industriale - C.da Lecco 1 87039 Rende
(CS)
roma car trade srl
Via di Vallerano, 151 151 00128 Roma
(RM)
auto azzurra store s.r.l.
Viale Della Pace, 6/B 46029 Suzzara
(MN)
international motors
Via Curzio Malaparte, 10 50145 Firenze
(FI)
outlet car
VIA LITORANEA PRIOLESE 15 96010 Priolo Gargallo
(SR)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
autohero italia srl
Via Larga, 10 10 40138 Bologna
(BO)
autohero italia srl
Corso Potenza, 120 10149 Torino
(TO)
autohero italia srl
Viale Strasburgo 188 90146 Palermo
(PA)
autohero italia srl
Via Selinunte 3 37138 Verona
(VR)
autohero italia srl
Via Giorgio Stephenson 91 20157 Milano
(MI)
autohero italia srl
Via De Cattani 83 50145 Firenze
(FI)
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo