Kia XCeed
La Kia XCeed è un’originale crossover che cerca di unire alcuni tratti tipici delle tuttoterreno ad altri che richiamano invece il mondo delle coupé. A dispetto di un assetto rialzato, con una luce a terra di 18,4 cm, e della presenza di elementi che ammiccano alle protezioni tipiche da off-road, tra i due caratteri a prevalere è comunque il secondo: lo dimostrano il frontale grintoso e la forma arcuata del padiglione, che incombe un po’ sulla testa dei passeggeri posteriori. Questi ultimi hanno invece a disposizione una buona quantità di spazio per le gambe, anche in rapporto alla lunghezza di 439 cm. Apprezzabile è pure il bagagliaio, anche se la forma poco regolare del vano e la soglia di carico alta non permettono di sfruttare al meglio tutto il volume utile. Per il resto, gli interni riprendono forma e contenuti della gamma Ceed, con eventuale strumentazione digitale Supervision e sistema d’infotainment che può arrivare a 10,25” di schermo. La plancia ha la parte superiore rivestita in schiumato, è assemblata con precisione e vanta finiture curate anche negli elementi di dettaglio.
I MOTORI
La gamma della Kia XCeed offre varie alternative a livello di motorizzazioni per cercare di soddisfare un ampio ventaglio di esigenze. La maggior parte delle inserzioni riguarda esemplari a benzina 1.0 TGDi e 1.4 TGDi, quest’ultimo proposto anche con cambio a doppia frizione Dct. Più rare sono invece le sportive XCeed 1.6 TGDi da 204 CV. Per chi ha percorrenze annue elevate e ama l’erogazione corposa dei turbodiesel si segnalano invece due versioni dell’1.6 CRDi. Ragionando nell’ottica del risparmio, una valida alternativa può essere rappresentata anche dalla variante bifuel - a benzina e Gpl - sviluppata sulla base del tre cilindri mille sovralimentato. La gamma si completa poi con le XCeed elettrificate. Da una parte ci sono le turbodiesel supportate da un modulo mild-hybrid Mhev, dall’altra una raffinata 1.6 GDi ibrida plug-in. Per lei, si segnalano una capacità di carico ridotta rispetto alle sorelle con il solo motore termico e la possibilità di viaggiare a lungo anche in modalità solo elettrica.
PRO E CONTRO
Pur senza essere davvero sportiva, la Kia XCeed si rivela piacevole e brillante nella guida. Questa crossover coreana si destreggia bene in ogni situazione, risultando sempre spigliata e prevedibile nelle reazioni. La guida è coinvolgente e rassicurante, con appena un leggero rollio e un accenno di sottosterzo a limitare in parte l’agilità e l’incisività negli inserimenti in curva. Lo sterzo ha una taratura indovinata e vanta precisione e progressività non comuni in questo segmento. L’assetto, complici i fine corsa idraulici installati sulle sospensioni anteriori, mostra di avere a cuore anche l’aspetto confort, esaltato nei trasferimenti autostradali dalla buona insonorizzazione dell’abitacolo. Solo nella zona posteriore si avverte qualche contraccolpo sulle buche più secche. Il taglio delle lamiere penalizza la visibilità nella zona posteriore, con un lunotto piccolo e molto inclinato. Qualche limite in questo senso emerge anche nella parte frontale, a causa dei montanti un po’ spessi.
Leggi Tutto
I MOTORI
La gamma della Kia XCeed offre varie alternative a livello di motorizzazioni per cercare di soddisfare un ampio ventaglio di esigenze. La maggior parte delle inserzioni riguarda esemplari a benzina 1.0 TGDi e 1.4 TGDi, quest’ultimo proposto anche con cambio a doppia frizione Dct. Più rare sono invece le sportive XCeed 1.6 TGDi da 204 CV. Per chi ha percorrenze annue elevate e ama l’erogazione corposa dei turbodiesel si segnalano invece due versioni dell’1.6 CRDi. Ragionando nell’ottica del risparmio, una valida alternativa può essere rappresentata anche dalla variante bifuel - a benzina e Gpl - sviluppata sulla base del tre cilindri mille sovralimentato. La gamma si completa poi con le XCeed elettrificate. Da una parte ci sono le turbodiesel supportate da un modulo mild-hybrid Mhev, dall’altra una raffinata 1.6 GDi ibrida plug-in. Per lei, si segnalano una capacità di carico ridotta rispetto alle sorelle con il solo motore termico e la possibilità di viaggiare a lungo anche in modalità solo elettrica.
PRO E CONTRO
Pur senza essere davvero sportiva, la Kia XCeed si rivela piacevole e brillante nella guida. Questa crossover coreana si destreggia bene in ogni situazione, risultando sempre spigliata e prevedibile nelle reazioni. La guida è coinvolgente e rassicurante, con appena un leggero rollio e un accenno di sottosterzo a limitare in parte l’agilità e l’incisività negli inserimenti in curva. Lo sterzo ha una taratura indovinata e vanta precisione e progressività non comuni in questo segmento. L’assetto, complici i fine corsa idraulici installati sulle sospensioni anteriori, mostra di avere a cuore anche l’aspetto confort, esaltato nei trasferimenti autostradali dalla buona insonorizzazione dell’abitacolo. Solo nella zona posteriore si avverte qualche contraccolpo sulle buche più secche. Il taglio delle lamiere penalizza la visibilità nella zona posteriore, con un lunotto piccolo e molto inclinato. Qualche limite in questo senso emerge anche nella parte frontale, a causa dei montanti un po’ spessi.
autohero italia srl
Via Giorgio Stephenson 91 20157 Milano
(MI)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
autocentro carrera srl
Via Madonna Delle Grazie, 255 04022 Fondi
(LT)
autocentro carrera srl
Via Madonna Delle Grazie, 255 04022 Fondi
(LT)
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
autohero italia srl
Via Larga, 10 10 40138 Bologna
(BO)
autohero italia srl
Viale Strasburgo 188 90146 Palermo
(PA)
autohero italia srl
Corso Potenza, 120 10149 Torino
(TO)
autohero italia srl
Via Selinunte 3 37138 Verona
(VR)
autohero italia srl
Via De Cattani 83 50145 Firenze
(FI)
ghetti multiservice s.r.l.
Via Faentina 181, 48124 48124 Ravenna
(RA)
ferri auto spa
Via IV Novembre, 102 - Feletto Umberto 33010 Tavagnacco
(UD)
motor group srl
Via Peter Rodino, 55, Atripalda AV 83042 Atripalda
(AV)
de bacco auto
Via Cavalieri di Vittorio Veneto 15 32032 Feltre
(BL)
de bacco auto
Via Cavalieri di Vittorio Veneto 15 32032 Feltre
(BL)