MG EHS
La MG EHS è una delle prime auto cinesi a vantare un certa diffusione sul mercato dell’usato. Osservandola da vicino, però, nessun elemento legittima gli eventuali pregiudizi verso i costruttori che operano all’ombra della Grande Muraglia. La linea nasce in fondo presso il Centro Stile MG di Londra, mentre nella fase costruttiva si nota come la Saic - proprietaria del marchio MG _ abbia saputo fare tesoro delle collaborazioni passate con General Motors e Volkswagen. Verniciature e assemblaggi sono curati e anche l’abitacolo propone un ambiente accogliente e piacevole. Al suo interno si trovano difatti rivestimenti di pregio e plastiche che appagano sia la vista sia il tatto. Anche comandi e bocchette della climatizzazione non prestano il fianco a critiche. Gli arredi non avranno magari un look all’ultima moda ma si tratta di una questione secondaria e per di più soggettiva. È invece oggettiva la buona quantità di spazio che la EHS mette a disposizione dei passeggeri, tanto in lunghezza quanto in larghezza.
I MOTORI DELLA MG EHS USATA
Come già in altri casi il plurale “motori” è superfluo. Le inserzioni relative alla MG EHS usata sono infatti monopolizzate da un sistema di propulsione ibrido plug-in dalla configurazione originale. Gli ingegneri hanno infatti scartato la classica soluzione con il motore elettrico frapposto tra l’unità termica e il cambio automatico o robotizzato. La EHS monta un quattro cilindri turbobenzina da 1,5 litri che è abbinato a un comune trasmissione robotizzata a sei marce. A supportarla c’è un motore elettrico da 90 kW che è alimentato da una batteria da 16,6 kWh ed è abbinato a sua volta a una trasmissione con quattro rapporti. Questa MG può essere utilizzata sia in modalità elettrica sia in modalità esclusivamente termica, oppure con i due motori che fanno gioco di squadra in una staffetta comandata dall’elettronica. La potenza massima totale di sistema è di 258 CV, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 6,9 secondi.
PRO E CONTRO DELLA MG EHS USATA
Oltre a stupire da ferma con una fattura in grado di soddisfare anche l’esigente clientela occidentale, la MG EHS soddisfa anche una volta in movimento. La tenuta di strada non è particolarmente elevata ma la guida si rivela facile e sicura, grazie a buon accordo tra la taratura delle sospensioni, dei controlli della stabilità e dello sterzo. Quest’ultimo si rivela abbastanza preciso e progressivo e permette di gestire le traiettorie e le eventuali manovre d’emergenza senza richiedere troppo impegno. Meno positivo è invece il giudizio sui i freni. Gli spazi d'arresto sono abbastanza contenuti su asfalto asciutto, ma si allungano in maniera evidente quando ci si trova su fondi a bassa aderenza o su superfici non uniformi. Gli ultimi due appunti sono per la batteria e il bagagliaio. La prima, che ha una capacità di 16,6 kWh, ha il limite di accettare una potenza limitata in fase di ricarica. Il secondo patisce la presenza del sistema ibrido e degli accumulatori, mettendo a disposizione una capacità reale ben lontana dai 468 litri dichiarati in maniera molto ottimistica dalla Casa.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA MG EHS USATA
Come già in altri casi il plurale “motori” è superfluo. Le inserzioni relative alla MG EHS usata sono infatti monopolizzate da un sistema di propulsione ibrido plug-in dalla configurazione originale. Gli ingegneri hanno infatti scartato la classica soluzione con il motore elettrico frapposto tra l’unità termica e il cambio automatico o robotizzato. La EHS monta un quattro cilindri turbobenzina da 1,5 litri che è abbinato a un comune trasmissione robotizzata a sei marce. A supportarla c’è un motore elettrico da 90 kW che è alimentato da una batteria da 16,6 kWh ed è abbinato a sua volta a una trasmissione con quattro rapporti. Questa MG può essere utilizzata sia in modalità elettrica sia in modalità esclusivamente termica, oppure con i due motori che fanno gioco di squadra in una staffetta comandata dall’elettronica. La potenza massima totale di sistema è di 258 CV, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 6,9 secondi.
PRO E CONTRO DELLA MG EHS USATA
Oltre a stupire da ferma con una fattura in grado di soddisfare anche l’esigente clientela occidentale, la MG EHS soddisfa anche una volta in movimento. La tenuta di strada non è particolarmente elevata ma la guida si rivela facile e sicura, grazie a buon accordo tra la taratura delle sospensioni, dei controlli della stabilità e dello sterzo. Quest’ultimo si rivela abbastanza preciso e progressivo e permette di gestire le traiettorie e le eventuali manovre d’emergenza senza richiedere troppo impegno. Meno positivo è invece il giudizio sui i freni. Gli spazi d'arresto sono abbastanza contenuti su asfalto asciutto, ma si allungano in maniera evidente quando ci si trova su fondi a bassa aderenza o su superfici non uniformi. Gli ultimi due appunti sono per la batteria e il bagagliaio. La prima, che ha una capacità di 16,6 kWh, ha il limite di accettare una potenza limitata in fase di ricarica. Il secondo patisce la presenza del sistema ibrido e degli accumulatori, mettendo a disposizione una capacità reale ben lontana dai 468 litri dichiarati in maniera molto ottimistica dalla Casa.
eleauto srl
Via Martiri della Libertà snc 20018 Sedriano
(MI)
marelli & pozzi spa
Viale Ticino 79 21026 Gavirate
(VA)
auto drive m.g.m. s.r.l.
Via Comana 7 22036 Erba
(CO)
piva srl
Abbiategrasso (Milano)
Via Carlo Maria Maggi 70 20081 Abbiategrasso
(MI)
autocenter arese caronno pertusella
Via Monsignor S. Banfi 298 21042 Caronno Pertusella
(VA)
autocenter arese
VIA MONTE GRAPPA, 60 20020 Arese
(MI)
autocenter arese s.r.l.
VIA MONTE GRAPPA, 60 20020 Arese
(MI)
autocenter arese
Via Maffucci, 14 20020 Milano
(MI)
bignotti auto
Via Padana Superiore 54/56 25045 Castegnato
(BS)
eleauto srl
Via Martiri della Libertà snc 20018 Sedriano
(MI)
campaniauto.it s.r.l.
CAMPANIAUTO.IT 80024 Cardito
(NA)
eleauto srl
Via Martiri della Libertà snc 20018 Sedriano
(MI)
achillimotors.it srl
G.B. Cassinis, 7 20139 Milano
(MI)
auto mattiauda srl
Via Torino 381 12100 Cuneo
(CN)
studio81
Via Petraro 7 80053 Santa Maria la Carità
(NA)
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo