Suzuki S-Cross
Che la Suzuki S-Cross abbia l’indole della crossover è evidente dalla sigla, SX4, che accompagnava l’auto al debutto. In questo acronimo, la S sta per Suzuki, la X, appunto, per crossover e il numero 4 indica la disponibilità della trazione integrale. Lunga 430 cm, la tuttofare di Hamamatsu ha un look che fonde tratti tipici da station wagon e altri da Suv. Lanciata nel 2013, è stata sottoposta a un restyling alla fine del 2016. L’aggiornamento ha portato con sé anche importanti novità nella gamma motori e un ampliamento significativo delle dotazioni, specialmente dal punto di vista dei sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida. L’impianto d'infotainment ha beneficiato a sua volta di un upgrade ed è compatibile con gli standard Apple CarPlay e MirrorLink. Riconoscere gli esemplari successivi al facelift è facile, grazie a una mascherina a listelli verticali cromati e a fari a Led dal taglio più grintoso. Nella sostanza, la S-Cross non ha comunque subito stravolgimenti, restando un’auto solida e razionale, capace di portare a spasso persone e bagagli senza troppi fronzoli.
I MOTORI
Nel corso del tempo la Suzuki S-Cross è stata proposta dalla Casa di Hamamatsu con svariati motori e diverse tipologie di alimentazione. Per un certo periodo, la S-Cross è stata venduta con un turbodiesel 1.6 DDiS da 120 CV di origine Fiat. Al contrario di quanto accede per tante rivali, le versioni a gasolio hanno però una diffusione solo discreta, pur restando una scelta valida per chi ha percorrenze annue elevate. Molte inserzioni riguardano piuttosto gli esemplari a benzina, che possono essere spinti da un valido 1.6 aspirato, oppure da due unità turbo BoosterJet. Queste sono entrate in scena in occasione del restyling del 2016 e sono un brillante 1.4 da 140 CV e un valido 1.0, che non va affatto sottovalutato per la sua cubatura ridotta. Le S-Cross più recenti sono invece ibride, con un sistema mild hybrid che abbina un 1.4 turbobenzina a una piccola unità elettrica. Dal punto di vista della trasmissione, le S-Cross si trovano sia a due ruote motrici, con trazione anteriore, sia con quattro ruote motrici, con la trazione integrale. Il sistema All-Grip Select dispone di quattro modalità di funzionamento e si rivela molto efficace sui fondi a bassa aderenza. Le vetture dotate di cambio automatico sono una minoranza ma gli annunci che le riguardano non mancano.
PRO E CONTRO
La Suzuki S-Cross è un’auto che fa della praticità la sua dote principale. Un posto di guida turistico ma ben organizzato, un bagagliaio ampio e ben sfruttabile e una zona posteriore accogliente, grazie anche al pavimento quasi piatto, rendono agevole ogni spostamento in compagnia. Peccato solo che in viaggio emerga una certa rumorosità e che le sospensioni fatichino un po’ ad assorbire i colpi più duri. La scelta di una taratura sostenuta assicura comunque un comportamento stradale divertente e sicuro al tempo stesso. Luci e ombre emergono anche sul fronte delle finiture. Tutto è solido e assemblato con cura ma l’aspetto di alcune plastiche, lucide e un po’ rigide, non trasmette il senso di qualità che si ritrova su alcune rivali.
Leggi Tutto
I MOTORI
Nel corso del tempo la Suzuki S-Cross è stata proposta dalla Casa di Hamamatsu con svariati motori e diverse tipologie di alimentazione. Per un certo periodo, la S-Cross è stata venduta con un turbodiesel 1.6 DDiS da 120 CV di origine Fiat. Al contrario di quanto accede per tante rivali, le versioni a gasolio hanno però una diffusione solo discreta, pur restando una scelta valida per chi ha percorrenze annue elevate. Molte inserzioni riguardano piuttosto gli esemplari a benzina, che possono essere spinti da un valido 1.6 aspirato, oppure da due unità turbo BoosterJet. Queste sono entrate in scena in occasione del restyling del 2016 e sono un brillante 1.4 da 140 CV e un valido 1.0, che non va affatto sottovalutato per la sua cubatura ridotta. Le S-Cross più recenti sono invece ibride, con un sistema mild hybrid che abbina un 1.4 turbobenzina a una piccola unità elettrica. Dal punto di vista della trasmissione, le S-Cross si trovano sia a due ruote motrici, con trazione anteriore, sia con quattro ruote motrici, con la trazione integrale. Il sistema All-Grip Select dispone di quattro modalità di funzionamento e si rivela molto efficace sui fondi a bassa aderenza. Le vetture dotate di cambio automatico sono una minoranza ma gli annunci che le riguardano non mancano.
PRO E CONTRO
La Suzuki S-Cross è un’auto che fa della praticità la sua dote principale. Un posto di guida turistico ma ben organizzato, un bagagliaio ampio e ben sfruttabile e una zona posteriore accogliente, grazie anche al pavimento quasi piatto, rendono agevole ogni spostamento in compagnia. Peccato solo che in viaggio emerga una certa rumorosità e che le sospensioni fatichino un po’ ad assorbire i colpi più duri. La scelta di una taratura sostenuta assicura comunque un comportamento stradale divertente e sicuro al tempo stesso. Luci e ombre emergono anche sul fronte delle finiture. Tutto è solido e assemblato con cura ma l’aspetto di alcune plastiche, lucide e un po’ rigide, non trasmette il senso di qualità che si ritrova su alcune rivali.
m.f. motors & c. srl
Via Ripamonti, 118 20146 Milano
(MI)
auto drive m.g.m. s.r.l.
Via Comana 7 22036 Erba
(CO)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
garage international srl
Via Max Valier, 4 39031 Brunico/Bruneck
(BZ)
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
autoagenzia.it
Via Portogallo, 9 9 47922 Rimini
(RN)
motorama di marx berthold & co. kg/sas
Via Nazionale, 29 39028 Silandro/Schlanders
(BZ)
marro automobili srl
Corso Trieste, 82 82 12012 Boves
(CN)
sivar car 2 srl
Via F.lli Cervi 75/f 42100 Reggio nell'Emilia
(RE)
top car and business srl
Via Parigi angolo Via Stoccolma snc - Z.I. Nord Oristano 1 09170 Oristano
(OR)
borgocar due
Via XXV Aprile 85 13037 Serravalle Sesia
(VC)
gruppo sgariglia srl
Via Circumvallazione Esterna, 63/Bis 63/Bib 80019 Qualiano
(NA)
euro molicar 3 zeta s.r.l.
C/da Colle dei Laghi 25 86010 Campodipietra
(CB)
caporrella srl
Via Villa Martelli, 301 66034 Lanciano
(CH)
concessionaria autojolly s.r.l.
Corso Silvio Pilotti 6/A - 15057 Tortona 15057 Tortona
(AL)