Toyota Yaris Cross
Non serve una particolare perspicacia per inquadrare la Toyota Yaris Cross, il cui nome lascia già intuire molto. Quella che a prima vista appare come una RAV4 in miniatura è in effetti una variante Suv della più nota Yaris. Rispetto alla sorella da città, la Yaris Cross mantiene la stessa piattaforma e anche il medesimo passo. La lunghezza cresce però di 24 cm, arrivando a un totale di 418 cm. Buona parte di questa differenza è imputabile allo sbalzo posteriore, con 18 cm di aggiunta utili a garantire un bagagliaio adeguato agli standard del segmento B-SUV. L’abitacolo replica in sostanza quello della Yaris, con uno spazio più che adeguato per quattro adulti. Il posto guida risulta un po’ rialzato, in linea con l’impostazione da crossover urbana. La plancia ha un andamento movimentato e uno stile moderno, ma non convince del tutto a livello di materiali. Comoda inoltre la plancetta che ospita i tasti fisici per il climatizzatore. Alla fine del 2023 la Toyota Yaris Cross ha beneficiato di un aggiornamento. Esso ha portato in catalogo un sistema di infotainment più avanzato e un pacchetto ancor più completo di sistemi di assistenza alla guida.
I MOTORI DELLA TOYOTA YARIS CROSS USATA
La Toyota Yaris Cross usata popola gli annunci con un’unica tipologia di motorizzazione. Tutte le vetture in vendita di seconda mano sono infatti ibride e per la precisione full hybrid. Fatta questa premessa, sono però necessarie alcune puntualizzazioni. Le potenze disponibili sono infatti due: 116 o 131 CV, con la variante più potente entrata in scena in occasione del citato aggiornamento, avvenuto due anni dopo il lancio della vettura. La Yaris Cross più prestante vanta anche un picco di coppia di alto, 185 Nm contro 141. Essa fa registrare pure un tempo nello 0-100 più rapido di mezzo secondo, 10,7 contro 11,2 secondi. Sia l’una sia l’altra versione sono disponibili anche a trazione integrale AWD. Questa non è ottenuta collegando meccanicamente i due assi, bensì aggiungendo al retrotreno un secondo, piccolo motore elettrico, che può dare forza alle ruote posteriori. La sua presenza è comoda per affrontare eventuali fondi a bassa aderenza ma limita un po’ la capacità di carico. Con l’unità supplementare a bordo si perde il doppi fondo del bagagliaio e il volume utile passa da 397 a 320 dm3. Il cambio è sempre automatico a variazione continua.
PRO E CONTRO DELLA TOYOTA YARIS CROSS USATA
I dati parlano chiaro: il principale pregio della Toyota Yaris Cross sono i consumi contenuti. I 20 km/litro non sono affatto un miraggio. La percorrenza media più addirittura superare i 25 km/litro nei percorsi urbani. La città costituisce l’habitat naturale della Yaris Cross, che qui può far valere anche la leggerezza dello sterzo e il ridotto diametro di volta. In generale il confort di marcia è buono. La taratura morbida delle sospensioni rende gradevole spostarsi anche sui fondi pavimentati male, nonostante le sospensioni posteriori non siano efficaci nell’assorbire i colpi quanto quelle anteriori. Pollice alto anche per la silenziosità, che resta valida sino alle andature autostradali. La robustezza del telaio, l’ottimo bilanciamento e il peso non eccessivo rendono questa Toyota agile e sicura in ogni frangente.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA TOYOTA YARIS CROSS USATA
La Toyota Yaris Cross usata popola gli annunci con un’unica tipologia di motorizzazione. Tutte le vetture in vendita di seconda mano sono infatti ibride e per la precisione full hybrid. Fatta questa premessa, sono però necessarie alcune puntualizzazioni. Le potenze disponibili sono infatti due: 116 o 131 CV, con la variante più potente entrata in scena in occasione del citato aggiornamento, avvenuto due anni dopo il lancio della vettura. La Yaris Cross più prestante vanta anche un picco di coppia di alto, 185 Nm contro 141. Essa fa registrare pure un tempo nello 0-100 più rapido di mezzo secondo, 10,7 contro 11,2 secondi. Sia l’una sia l’altra versione sono disponibili anche a trazione integrale AWD. Questa non è ottenuta collegando meccanicamente i due assi, bensì aggiungendo al retrotreno un secondo, piccolo motore elettrico, che può dare forza alle ruote posteriori. La sua presenza è comoda per affrontare eventuali fondi a bassa aderenza ma limita un po’ la capacità di carico. Con l’unità supplementare a bordo si perde il doppi fondo del bagagliaio e il volume utile passa da 397 a 320 dm3. Il cambio è sempre automatico a variazione continua.
PRO E CONTRO DELLA TOYOTA YARIS CROSS USATA
I dati parlano chiaro: il principale pregio della Toyota Yaris Cross sono i consumi contenuti. I 20 km/litro non sono affatto un miraggio. La percorrenza media più addirittura superare i 25 km/litro nei percorsi urbani. La città costituisce l’habitat naturale della Yaris Cross, che qui può far valere anche la leggerezza dello sterzo e il ridotto diametro di volta. In generale il confort di marcia è buono. La taratura morbida delle sospensioni rende gradevole spostarsi anche sui fondi pavimentati male, nonostante le sospensioni posteriori non siano efficaci nell’assorbire i colpi quanto quelle anteriori. Pollice alto anche per la silenziosità, che resta valida sino alle andature autostradali. La robustezza del telaio, l’ottimo bilanciamento e il peso non eccessivo rendono questa Toyota agile e sicura in ogni frangente.
Privato
Via Ettore Paladini 13 20133 Milano
(MI)
Privato
47011 Castrocaro Terme e Terra del Sole
(FC)
motor city
Via Aurelia km 13 13 00166 Roma
(RM)
ribauto 2 srl
Via della Morina, 4 12038 Savigliano
(CN)
ribauto 2 srl
Via della Morina, 4 12038 Savigliano
(CN)
panoramauto torino srl
Strada di Settimo 364 10156 Torino
(TO)
panoramauto torino srl
Strada di Settimo 364 10156 Torino
(TO)
panoramauto torino srl
Strada di Settimo 364 10156 Torino
(TO)
panoramauto torino srl
Strada di Settimo 364 10156 Torino
(TO)
panoramauto torino srl
Strada di Settimo 364 10156 Torino
(TO)
panoramauto torino srl
Strada di Settimo 364 10156 Torino
(TO)
panoramauto torino srl
Strada di Settimo 364 10156 Torino
(TO)
panoramauto torino srl
Strada di Settimo 364 10156 Torino
(TO)
gruppo ena
Via Mercalli 23-27 09129 Cagliari
(CA)