La DR Motor Company debutta fra i costruttori di auto nel 2006 a Macchia d’Isernia, dove il fondatore, Massimo Di Risio, aveva intrapreso dal 1995 un’attività per la distribuzione di modelli di nicchia, come quelli del brand americano Saleen. L’attività della DR, il cui nome deriva dalle iniziali del titolare, è basata sull’assemblaggio in Italia di vetture della cinese Chery. La distribuzione è inizialmente ristretta ai grandi centri commerciali, mentre in seguito è organizzata una rete per la vendita e l’assistenza. Dopo avere tentato senza successo l’acquisizione della Carrozzeria Bertone, il Gruppo DR si era detto interessato all’acquisto dell'ex sito produttivo Fiat di Termini Imerese, ma anche in questo caso l’affare non si è concluso. La prima DR prodotta è stata la DR5, riedizione della cinese Chery Tiggo, alla quale si sono affiancate, in seguito, la DR3 e la piccola DR1, una citycar sviluppata sulla base della Riich M1. Nel 2012 sono state lanciate la DR2, una berlina a cinque porte, una variante della DR3, la DR Citywagon, la versione elettrica della DR1 e, poi, la DR CityCross.

DR Automobiles
Tutti i modelli del marchio rivelazione - FOTO GALLERY
Analizziamo la gamma del brand che nel 2022 ha piazzato oltre 25 mila unità grazie a prezzi ragionevoli e dotazioni che "ingolosiscono"