LAMBORGHINI Urus

  • Suv/Fuoristrada
  • benzina
Il pianale è l'ennesima derivazione dell'architettura MLB Evo sulla quale nascono le cugine Audi Q7, Porsche Cayenne e Bentley Bentayga. Stile e materiali rendono evidente il family feeling dell'abitacolo, con la strumentazione digitale che riprende la grafica di Huracán e dell'Aventador, così come le bocchette d'aerazione esagonali, mentre sono inediti il volante (i paddle dello ZF a otto marce con convertitore di coppia sono solidali al volante) e la console centrale. L'intera plancia propone un design ad Y, una citazione della capostipite LM 002, ed è dominata dall'ultima evoluzione dell'infotainment Volkswagen (è quello dell'Audi A8) e dal selettore Anima, che consente di scegliere le mappature: Neve, Terra, Sabbia (che rientrano nel pacchetto a richiesta Off-Road), Sport, Corsa e Strada. A cambiare sono i setup dell'intero powertrain e dell'assetto, che intervengono su sound, reattività e feeling di guida, per adattare la Urus ai percorsi più disparati; e con la modalità Ego c'è la possibilità di personalizzare i parametri singolarmente, modificando la risposta delle sospensioni pneumatiche indipendentemente dall'impostazione del powertrain. Sulla console è ospitato l'infotainment LIS (Lamborghini Infotainment System III), con doppio schermo touch: quello inferiore, che consente di scrivere manualmente o di utilizzare una tastiera, controlla la climatizzazione e altre funzioni. E non manca la ricarica wireless per smartphone, la presenza degli standard di mirroring Apple CarPlay e Android Auto e i comandi vocali, mentre in opzione si possono aggiungere il sintonizzatore tv, l'head-up display, l'infotainment posteriore e il sistema Lamborghini Connect, oltre all'impianto audio Bang & Olufsen da 1.700 Watt con 21 diffusori. A bordo si sta comodi in cinque (davanti le regolazioni elettriche sono di serie, funzione massaggio e climatizzazione a richiesta), mentre il bagagliaio ha una capacità variabile da 616 a 1.596 litri (dichiarati). Il divano è frazionabile con attacchi Isofix, ma in opzione è disponibile un layout con due sedute singole più sportive.
Come va: dal punto di vista tecnico, la super-Suv di Sant'Agata è equipaggiata con la "summa" delle    migliori tecnologie disponibili all'interno del gruppo Volkswagen. Dento al cofano, per esempio, c'è il quattro litri V8 biturbo, già visto su alcune Audi e sulla Bentley Bentayga. Forse non avrà l'estensione vocale o la capacità di salire di giri di un aspirato (si ferma a 6.800 giri), ma è capace di fiondare la Urus a 100 km/h con partenza da fermo, in soli 3,2 secondi, una performance sorprendente considerando le due tonnellate di massa. In termini di handling i tecnici Lamborghini hanno attinto a pieni mani nell'hi-tech di casa, per ottenere un comportamento nel solco della tradizione di Sant'Agata: dal retrotreno sterzante al controllo attivo del rollio, dal differenziale Torsen centrale al torque vectoring posteriore, ai freni carboceramici. E la Urus risponde con prestazioni pazzesche e con un grip da riferimento: impossibile farle perdere aderenza, anche quando ci si mette a giocare col setting per provare a limitare gli interventi dell'elettronica: lei va veloce sempre e comunque, nonostante uno sterzo leggermente impreciso e un'evidente tendenza ad allargare le traiettorie. Addirittura, nelle curve lente si alza la ruota interna, come conseguenza di un grip esagerato. I cambi di direzione sono straordinari, in perfetto equilibrio tra i due assi. Un bilanciamento che, sotto un certo profilo, verrebbe da considerare persino eccessivo: non sarebbe male, infatti, riuscire a uscire dalle curve con la Urus un po' più di traverso. Un dettaglio che renderebbe la guida ancora più gustosa e allevierebbe, almeno in parte, il lavoro dell'avantreno nel gestire la traiettoria. Infine, con un'eredità spirituale come quella della LM 002, è capace di avventurarsi alla grande anche in off-road. Le sospensioni ad aria sollevano il corpo vettura di diversi centimetri, fino a regalare una luce a terra di quasi 25, e al resto pensa l'elettronica. I suoi terreni d'elezione, comunque, restano lo sterrato veloce, la sabbia e tutte quelle situazioni in cui l'assetto può dire la sua. Su asfalto, infine, il V8 spinge fortissimo, è pieno di carattere e quello che gli manca, semmai, è l'allungo:
Pregi:
prestazioni entusiasmanti: incurante della massa il suo V8 mette a segno tempi davvero straordinari, con una nonchalance totale. E la dinamica di marcia non è da meno: difficile assuefarsi all'idea che così tanti chili vadano così forte anche in curva.
Difetti:
nel complesso, risulta più sicura che divertente. Ha efficacia da vendere, ma il piacere di guida è qualcosa di più sottile. Sotto questo profilo, dimensioni, massa e impostazioni diventano ineludibili.

Dimensioni e caratteristiche LAMBORGHINI Urus

  • Anno modello: 2021-2022
  • Posti: 5
  • Porte: 5
  • Serbatoio: 75-85l
  • Altezza Altezza: 162-164 cm
  • Larghezza Larghezza: 202-203 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 511-514 cm

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • Autoradio
  • Bluetooth
  • Climatizzatore
  • Connessione dati
  • Controllo automatico velocità
  • Navigatore satellitare
  • Radio Digitale (DAB)
  • Sensori di parcheggio posteriori
  • Servosterzo

Esterni

  • Correttore assetto fari
  • Retrovisori elettrici
  • Retrovisori ripiegabili elettricamente
  • Tergilunotto
  • Vetri elettrici anteriori
  • Vetri elettrici posteriori
  • Interni

  • Bracciolo sedili anteriori
  • Indicatore temperatura esterna
  • Sedile guida regolabile in altezza
  • Sedile posteriore sdoppiato
  • Volante regolabile
  • Servizi

  • Pacchetto Manutenzione Lamborghini 3 anni
  • Sicurezza

  • ABS
  • Airbag guida
  • Airbag laterali
  • Airbag passeggero
  • Airbag per la testa
  • Appoggiatesta posteriori
  • Chiave con transponder
  • Chiusura centralizzata
  • Controllo elettronico della stabilità
  • Controllo elettronico della trazione
  • Immobilizzatore
  • Pretensionatore cinture
  • Altro

  • Cambio automatico
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

      Allestimenti   Prezzo Anno Cilindrata kW/CV  
    Urus 4.0
    Urus 4.0 S
    Urus 4.0 Graphite Capsule
    Urus 4.0 Pearl Capsule
    Urus 4.0 Performante
           

    Ultime prove

    Proposte dall'usato LAMBORGHINI

    Fotogallery LAMBORGHINI

    News correlate LAMBORGHINI

    Servizi Quattroruote

    quotazione

    Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione

    Non ricordi la tua targa? Clicca qui

    logo

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    provePdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca