Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Anteprima

Jeep Compass
La terza serie prende forma

SFOGLIA LA GALLERY

Per noi italiani è diventata una sorta di "cugina d'America", da quando - correva l'anno 2019 - ha preso dimora anche nello stabilimento di Melfi, dove tuttora viene assemblata assieme alla Fiat 500X e alla sorellina Renegade. Parliamo della Jeep Compass, che dopo la prima generazione, smaccatamente yankee e made in Usa (nell'italianeggiante città di Belvidere: un segno del destino?), è diventata una cittadina del mondo. Goiana (Brasile), Guanhzhou (Cina), Ranjangaon (India) e Toluca (Messico), oltre al già citato sito potentino: si sono moltiplicati gli avamposti produttivi di questa sport utility, un modello di diffusione globale e, perciò, d'importanza chiave nelle strategie di Stellantis. Anche in Italia, dove, con quasi 22 mila consegne, nel 2023 ha figurato nella top 20 assoluta del mercato. Ovviamente, alla Jeep sono fermamente intenzionati a dare un seguito a questo successo: pertano, una terza serie della Compass non soltanto è prevista (per il 2026), ma si trova anche in fase di sviluppo avanzata.

Come cambia. Per quanto riguarda il design, dovremmo essere ai dettagli. Peccato che il costruttore abbia alzato un muro attorno al cantiere e, per immaginare come sarà la vettura, bisogna lavorare un po' di fantasia. Come ha fatto il nostro disegnatore nell'abbozzare gli esterni della Compass, sulla scorta degli indizi sin qui raccolti e delle suggestioni suggerite dalle recenti evoluzioni del linguaggio stilistico della Casa. Da subito, si percepiscono le possibili influenze dell'Avenger e, quindi, del lato più europeo del design Jeep. Al frontale, per esempio, la tipica mascherina a sette feritoie dovrebbe farsi più sottile, al pari dei fari, caratterizzati da un "sopracciglio" a Led. Nell'insieme, il look sarà un po' meno fuoristradistico rispetto ad altri prodotti del marchio, com'è giusto che sia per una sport utility dall'anima più tourer e che guarda con interesse anche al mercato delle flotte aziendali.

Dimensioni in crescita debutta l’elettrico. Dal punto di vista tecnico, invece, la terza generazione - che sarà ancora prodotta a Melfi - sorgerà su una piattaforma completamente nuova, quella Stla medium su cui già poggiano le nuove Peugeot 3008, 5008 e la Opel Grandland, in attesa di vederla applicata alle prossime novità DS (due) e alla futura ammiraglia della Lancia: modelli che verranno assemblati in Basilicata al pari dell'americana. Grazie a questo pianale, la nuova Compass sarà in primis di diversi centimetri più lunga rispetto agli attuali 4,40 metri. Ma, soprattutto, per la prima volta sarà anche elettrica, presumibilmente alimentata da batterie da 73 o 98 kWh (per un'autonomia dichiarata fino a 700 chilometri) e mossa da powertrain a singolo o doppio motore. Le potenze potrebbero oscillare tra circa 200 e oltre 300 cavalli, secondo le versioni.

Sarà anche ibrida e il plug-in resta un cavallo di battaglia. Parallelamente la Compass avrà anche una gamma ibrida, che dovrebbe contemplare sia declinazioni "leggere", elettrificate da un sistema a 48 volt basato sul tre cilindri turbobenzina da 1.2 litri e 136 cavalli, sia le plug-in. L'anno scorso, in Italia, proprio la Compass è stata il modello più venduto tra le automobili ibride ricaricabili.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Jeep Compass - La terza serie prende forma

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

SWAWIS 11 Pezzi Tester di Compressione per Motori a Benzina 0-300 PSI / 0-20 BAR Misuratore di Pressione Cilindri Auto, Strumento Cilindro Compressione Tester Kit

3.8