Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABBONATI: È GRATIS
Gratis la Newsletter e la rivista Fleet&Business
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Aziende

Visirun
Mobilità aziendale, i cinque trend del 2020

SFOGLIA LA GALLERY

Secondo la Visirun, azienda specializzata in sistemi telematici di gestione delle flotte aziendali, nel 2020 saranno cinque i trend della mobilità aziendale: i dati video, l’intelligenza artificiale, la rete 5G e i veicoli, sia elettrici sia a guida autonoma.

Dati video. Secondo la società, entrata a far parte di Verizon Connect, parallelamente alla crescita dell’Internet of Things (IoT) aumenterà anche l’utilizzo dei dati video, in grado di assicurare l’interazione tra il mezzo e il conducente per garantire maggior sicurezza durante la guida e l’efficienza dei trasporti, fino a funzionalità di guida assistita e autonoma.

Intelligenza artificiale. Gli Adas e gli strumenti di guida automatizzata, sempre più sofisticati, porteranno a un maggior utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale e machine learning. Questi consentono di gestire più facilmente la mole di dati prodotta e di affinare il modo in cui i mezzi rispondono agli stimoli esterni (come le condizioni delle strade e del traffico) e a quelli interni, come lo stile di guida.

Veicoli elettrici e autonomi. La società statunitense (con sede italiana a Ferrara), fissa al 2020 l'inizio della rivoluzione elettrica legata al mondo dei trasporti, con le flotte in prima fila. Queste avranno bisogno di conoscere, grazie alla telematica di bordo, informazioni essenziali come il tempo di ricarica, il consumo medio di kWh e l’indicazione delle stazioni di ricarica più vicine. Sistemi che aiutano anche il monitoraggio e il corretto utilizzo dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (Adas), primo passo verso la guida autonoma. Infine, la nuova modalità di trasferimento dati 5G consentirà lo sviluppo di infrastrutture intelligenti attraverso cui le auto, dotate di sensori video e di software di gestione, potranno comunicare in maniera sempre più rapida.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Visirun - Mobilità aziendale, i cinque trend del 2020

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it