Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Cronaca

Buche ovunque e limiti ridotti
Roma... città aperta

SFOGLIA LA GALLERY

“Le immagini delle buche fanno rabbia. Siamo consapevoli dei disagi che stanno vivendo i cittadini ma vorrei che una cosa fosse chiara: stiamo intervenendo”. Lo scrive su facebook l’assessore ai Lavori Pubblici, Margherita Gatta, nel tentativo di placare le polemiche che hanno investito l’amministrazione davanti al moltiplicarsi dei dissesti sulle arterie capitoline. Intanto, dopo gli esposti da parte di varie associazioni, la procura di Roma ha aperto un'indagine. Le consulenze tecniche potrebbero stabilire quanto il maltempo abbia pesato su una situazione già critica e, viceversa, quanto abbia pesato la qualità degli asfalti e dei lavori eseguiti.

“L’ondata di maltempo di questi giorni, associata all’assenza di manutenzione delle amministrazioni precedenti, sta mettendo a dura prova la tenuta delle strade della nostra città”, scrive ancora l’assessore, puntando il dito contro chi l’ha preceduta. Peccato, però, che il dissesto riguardi anche alcune arterie su cui l’amministrazione era recentemente intervenuta con l’operazione. Un hashtag (#stradenuove, quello della campagna della giunta per i programmi di manutenzione) che, adesso, torna indietro come un boomerang, restituendo ai romani un paesaggio che poco si discosta da quello lunare.

Viale della Primavera è un esempio su tutti: rifatta solo a metà, presenta già tratti al limite della percorribilità. Per correre ai ripari la sindaca Raggi ha scritto ai Municipi chiedendo un resoconto che consenta al Campidoglio di avere sotto mano le varie criticità e poter fare la stima dei danni. L’assessore Gatta ha annunciato una sorta di piano Marshall e annunciato di voler avviare subito l’esecuzione di lavori per circa 17 milioni di euro, con l’obiettivo di garantire la copertura di 50.000 buche in un mese, per una media di oltre 1.500 al giorno. Un lavoro immane. "In sinergia con tutti i Municipi verrà data precedenza al pronto intervento sulle buche formatesi a seguito delle precipitazioni degli ultimi dieci giorni. Per tale finalità il Campidoglio prevede uno stanziamento complessivo di oltre 4,5 milioni di euro, per assicurare nelle prossime settimane l’operatività di squadre aggiuntive rispetto a quelle già a disposizione anche delle singole strutture territoriali. Verrà inoltre noleggiata una macchina tappabuchi in grado di assicurare, da sola, 150 interventi al giorno, utilizzando una miscela di ultima generazione che garantisce una durata maggiore dei lavori", ha detto l’assessore alle Infrastrutture, Margherita Gatta.

#Karabuche. Intanto, sulle grandi arterie, come via Nomentana, via del Foro Italico e circonvallazione Salaria, per evitare ulteriori danni i vigili hanno chiesto e ottenuto di abbassare il limite di velocità  a 30 km/h. Su altre strade, come in via di Porta Medaglia, tra via Ardeatina e via di Torre Sant'Anastasia, e in via di Vigna Murata, fra via dei Corazzieri e via Luca Gaurica, è stato addirittura istituito il divieto di transito. Non va meglio sulle strade di competenza regionale, come la Pontina dove l’Astral ha ridotto i limiti a 60 chilometri orari in direzione Latina (km 36+500 e il km 62+500) e in direzione Roma (tra il km 62+500 e il km 17+500). In attesa dei dovuti interventi c’è anche chi la prende sul ridere, come hanno fatto i dj del Trio Medusa. E su twitter spopolano gli hashatag #cinebuche e #karabuche, con cui i romani propongono titoli di canzoni o di film rivisitati a tema: da “Profondo fosso” a “Sbanda coi lupi” fino a “Ma come è bello andare in giro senza asfalto sotto i piedi" o "Il carretto passava e quell’uomo gridava: ho forato".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Buche ovunque e limiti ridotti - Roma... città aperta

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it