Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Cronaca

Guida autonoma
Primo incidente per la Apple Car

SFOGLIA LA GALLERY

La Apple ha comunicato che una delle Lexus RX 450h utilizzate per i collaudi dei sistemi di guida autonoma è stata coinvolta in un incidente. Il tamponamento, risalente al primo pomeriggio dello scorso 24 agosto ma comunicato solo nelle ultime ore, non avrebbe avuto conseguenze fisiche sugli occupanti delle due vetture coinvolte.

Causato dalla distrazione umana. Secondo le ricostruzioni, il primo sinistro in assoluto di un prototipo a guida autonoma della Apple sarebbe stato causato da un errore umano. La Suv ibrida con sistemi driverless si stava immettendo sulla Lawrence Expressway a Sunnyvale, una sorta di superstrada a pochi km dalla sede della Apple di Cupertino, in California, quando un'altra vettura l'ha tamponata. Dai documenti dell'incidente, disponibili sul sito del California Department of Motor Vehicles, si può evincere la dinamica del sinistro. Secondo le ricostruzioni, il prototipo driverless, che stava viaggiando in modalità totalmente autonoma, ha rallentato fino a circa 3 km/h per inserirsi nella corsia di marcia ed è stato tamponato da una Nissan Leaf che stava viaggiando a circa 25 km/h. Sebbene le responsabilità dell'incidente appaiano piuttosto chiare, per il momento la Apple non ha rilasciato dichiarazioni in merito e non ha specificato se il sinistro possa essere stato causato da un malfunzionamento improvviso dei sistemi di guida autonoma.

Nuove conferme. Questo episodio ha un'importanza storica per la Apple: si tratta infatti della prima conferma ufficiale di Cupertino sull'effettiva esistenza di un programma di sviluppo delle tecnologie driverless. Fino a oggi, oltre alle varie voci di corridoio e agli avvistamenti dei prototipi, le attività del team di ingegneri impegnati nel reparto self driving car della Mela sono sempre state avvolte da un alone di mistero. Tra le poche prove fisiche dell'esistenza del Project Titan raccolte, oltre ai permessi di circolazione di 55 prototipi, vi sono anche i documenti presentati dalla stessa Apple per accusare un ex dipendente di aver trafugato dei fascicoli riservati.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Guida autonoma - Primo incidente per la Apple Car

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it