Le auto elettriche stanno diventando sempre più popolari tra le forze dell'ordine per merito della loro anima green ma anche per i ridotti costi di utilizzo. In Svizzera la Polizia cantonale di Basilea ha appena annunciato di aver arruolato sette Tesla Model X P100D: le Suv elettriche andranno a sostituire altrettante pattuglie a gasolio e saranno operative a partire dai prossimi mesi.
Più convenienti. Le forze dell'ordine del Cantone Basel-Stadt hanno deciso di passare all'elettrico per contenere i costi. Nonostante il prezzo d'acquisto di una Model X sia del 50% maggiore rispetto a quello di una volante diesel, il dipartimento di Polizia ha calcolato che, grazie ai minori costi di manutenzione e di utilizzo, le Suv elettriche garantiranno un netto risparmio. Oltre a questo una volta terminata la carriera in divisa, le Model X saranno messe in vendita mantenendo un valore residuo maggiore rispetto a quello di un veicolo ad alimentazione tradizionale.
Colonnine dedicate. In media le volanti della Polizia cantonale percorrono circa 200 km al giorno e, con un'autonomia superiore ai 500 km, le Tesla Model X P100D potrebbero completare più turni con una sola carica. Per rifornire le nuove Suv elettriche nelle stazioni di Polizia saranno costruite delle colonnine rapide in attesa di un ampliamento della rete di Supercharger della Tesla.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it