Basta entrare alla Lego House di Billund, in Danimarca, per tornare un po' bambini. Ma oggi qui si respira un’aria diversa, che sa di gioventù ma anche di passione per le quattro ruote e per la velocità estrema: un modellino della Chiron campeggia di fronte alla supercar della Bugatti in "carne e ossa". Presentata al Salone di Ginevra del 2016, la Chiron, bolide da 420 km/h, capace di bruciare lo 0-100 in 2,4 secondi, sarà infatti disponibile anche in versione Lego Technic, in scala 1:8.
Bugatti Chiron: eccola in versione LEGO 1:8
Un sogno divenuto realtà. Sono serviti due anni ai tecnici della Lego per trasformare in realtà il sogno di Niels B. Christiansen, Ceo del gruppo Lego: "Ho sempre amato le auto, soprattutto le supercar, e ho sempre desiderato una Bugatti. Oggi realizzo il mio sogno, anche se in un modo diverso da quello che pensavo”, ha detto ridendo. Molto soddisfatto anche il presidente della Bugatti, Stephan Winkelmann: “È impressionante vedere com'è stato realizzato questo modellino. Sapevamo che la Lego era il partner giusto per realizzare un simile progetto: concentrare in 56 centimetri tutte le doti principali della nostra Chiron”.
Com'è fatta. La Chiron Technic, modello con cui la Lego mira ad ampliare il suo pubblico provando a conquistare anche i collezionisti, è composta da 3.599 pezzi, supera il mezzo metro di lunghezza, è larga 25 cm e alta 14. Tanti gli elementi creati ad hoc, dal motore W16 con pistoni mobili al cambio Technic a otto rapporti, dai pneumatici ribassati all’ala posteriore mobile. Per realizzare gli interni, invece, sono stati mixati elementi tipici della serie Technic e alcuni della classica linea Lego. Oltre a una confezione speciale, per la gioia degli appassionati ogni modellino avrà il suo numero di serie sotto al cofano, col quale sarà possibile accedere a contenuti esclusivi sul portale Technic. Fino al 1° agosto la vendita sarà riservata ai Lego Store e allo shop online.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it