L'Unione Europea torna nuovamente a mettere l'energia in agenda. In particolare, si prepara a sviluppare le proprie politiche energetiche per definire strategie adeguate a far fronte all'innovazione e ai progressi tecnologici del settore.
Nuove tecnologie. Il 3 maggio scorso la Commissione europea ha pubblicato la Comunicazione diretta al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle Regioni dal titolo Energy Technologies and Innovation. Il documento evidenzia la necessità di accelerare l'innovazione nelle tecnologie a basso contenuto di carbonio e soluzioni innovative, fra le quali le fonti rinnovabili, per ridurre rapidamente i costi per l'introduzione delle nuove tecnologie nel mercato.
Promozione degli investimenti. Tra le misure proposte, una delle principali è l'istituzione di una struttura per la promozione degli investimenti in ricerca e innovazione nel settore dell'efficienza energetica.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it