Toyota e Lexus, fino al 95% di marcia elettrica in città - VIDEO
C'è più elettrico di quanto si possa pensare, nelle ibride. Almeno in città, il loro vero terreno d'elezione. Recuperando energia nelle continue decelerazioni e immagazzinandola in una batteria dedicata per alimentare l'unità a corrente, queste vetture possono infatti viaggiare con il motore a benzina spento per molto tempo. Sì, ma esattamente per quanto?
Toyota e Lexus in città: la prova-verità sull'ibrido
Con sei ibride a Milano. Per scoprirlo, abbiamo portato sei ibride sulla circonvallazione di Milano, l’anello cittadino lungo 21 chilometri, mettendo a confronto quattro Toyota, le C-HR, Corolla, Prius e Prius Plug-in, e due Lexus, la ES e la UX. Tutte con motori quattro cilindri a benzina e potenze di sistema comprese tra i 122 e i 218 CV. Volete un assaggio dei risultati? Beh, vi basti sapere che in questo contesto alcuni modelli hanno raggiunto il 95% di marcia in elettrico. Il resto ve lo raccontiamo nel dossier Q Hybrid, in regalo con Quattroruote di agosto.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Amicar
A Napoli raddoppia il car sharing elettrico
Ad aprile saranno 65 le auto a batterie disponibili in città. Obiettivo quota 100 nel 2022
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto