Vendite globali
A tutto ibrido: Toyota ancora al vertice
Il colosso nipponico guida la classifica delle immatricolazioni per il quinto anno consecutivo
Il colosso nipponico guida la classifica delle immatricolazioni per il quinto anno consecutivo
Le Case occidentali hanno presentato risultati caratterizzati da una crescente debolezza, in particolare sul fronte della redditività. Ma a preoccupare sono le prospettive: nelle guidance, per la maggior parte confermate, non mancano indicazioni pessimistiche
Il prototipo di "manual Bev" guidato in Giappone ha motore a corrente e trasmissione monomarcia. Ma, a sorpresa, sulla plancia spunta la leva del cambio e nel pozzetto c'è il pedale della frizione. E alla pressione di un pulsante…
Premialità, welfare, orari di lavoro elastici, contratti integrativi moderni: ecco come Case, concessionarie e produttori dell’indotto si dimostrano attenti verso i propri collaboratori nel nostro Paese
Nel primo semestre del 2023, per il quarto anno di fila, i giapponesi hanno superato i tedeschi della Volkswagen nella classifica globale di vendite e produzione
Il gruppo tedesco dei veicoli industriali proprietario di Mercedes-Benz Truck firma un'intesa con il giapponese per un programma congiunto di sviluppo di tecnologie e per la fusione delle due affiliate
La domanda soffre in Nord America, Europa e Cina, ma continua il boom delle elettriche e non si arresta la crescita dei cinesi
Non è stato un percorso semplice quello del pronipote del fondatore della Toyota, che ha da poco lasciato la guida dell’azienda. Gli inizi della sua reggenza, infatti, sono stati funestati dai problemi di affidabilità degli acceleratori. Una crisi dalla quale il manager seppe rialzarsi, confermando il primato tra i costruttori
I giapponesi mantengono la corona per il terzo anno di fila, staccando di oltre 2 milioni di unità il gruppo Volkswagen, fortemente penalizzato dalle conseguenze della pandemia in Cina e della guerra in Ucraina sulla catena delle forniture
Il capo della ricerca Gill Pratt spiega l’approccio improntato alla neutralità tecnologica, fornendo interessanti esempi sull'impatto ambientale del ciclo di vita delle diverse alimentazioni: "Spetta ai consumatori scegliere"
Le immatricolazioni migliorano per il quarto mese di fila, ma rispetto al 2019 mancano volumi per circa 200 mila unità
La domanda lancia segnali di ripresa, ma si tratta più che altro di un effetto statistico legato alla bassa base di confronto con il 2021. Rispetto al 2019 manca un quarto dei volumi
I grandi costruttori continuano a beneficiare di un miglior mix di prezzi e prodotti, ma non sono pochi i casi in cui a spingere i conti sono i marchi premium. In un contesto operativo dove l'orizzonte appare sempre più denso di problemi e incertezze
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?