Nel weekend appena trascorso (13-14 settembre) l'Alfa Romeo ha organizzato, presso le proprie concessionarie, un "porte aperte" per far conoscere "dal vivo" e far provare su strada la nuova MiTo, la piccola grintosa che strizza l'occhio a un pubblico di giovani e giovanissimi.

Molti i navigatori che si sono recati all'appuntamento e hanno raccolto il nostro invito a esprimere la loro opinione sull'ultima nata della Casa del Biscione. Diciamo subito che la maggior parte dei commenti promuove la MiTo a pieni voti, anche se non mancano, le critiche e i pareri negativi. Ecco alcuni dei più rappresentativi.

"Affascinante" è la definizione di Mmgrillo che sostiene che questa vettura trasmette emozioni forti già solo alla vista. Provandola poi, si apprezza l'andatura fluida, la risposta dello sterzo e la prontezza dell'acceleratore. Al nostro surfer, poi, sono piaciuti anche gli interni sportivi e i materiali moderni. Unica nota negativa il bracciolo centrale, secondo lui, posizionato male.

Mbordoni ha provato una 1.4 turbo color nero Etna con gli interni rossi e l'ha trovata splendida. Tanto da confutare l'accusa che molti le rivolgono di essere la "cugina" della Grande Punto. Parere molto positivo per l'impostazione "dynamic" del manettino Dna. Al contrario, non sono piaciuti la frizione troppo leggera e il cambio con la leva lunga. Anche Panph è rimasto colpito dalla differenza tra il settaggio "normal" e quello "dynamic", con il quale il motore è subito pronto e potente, acquista un bel sound e l'assetto viene irrigidito.

"Promossa (quasi) a pieni voti", scrive Antonio.e, che ritiene l'estetica orginale e accattivante, le finiture di buon livello, belli la plancia e il volante, buona l'insonorizzazione, apprezzabili manovrabilità e assetto, preciso lo sterzo e divertente la guida. "Credo che avrà successo", conclude. Per Niko46 il primo contatto con la MiTo è stato migliore di quanto si aspettasse, anche se ritiene che per essere indirizzata ai giovani sia un po' troppo costosa.

Fra quanti bocciano la piccola Alfa, c'è Qqstefano66 che la definisce inesorabilmente brutta, con un frontale troppo alto e i parafanghi eccessivamente vistosi. Complessivamente, la considera un'auto poco sporiva, grossolana e troppo costosa. Meno perentorio, invece, Mitomane che la giudica un'auto senz'altro interessante, tuttavia con troppi punti in comune con Bravo e Grande Punto. Pollice verso anche da parte di Hal, che la definisce con un anteriore fumettistico e sproporzionato, lateralmente goffa; bella solo nel posteriore. Gli interni vengono giudicati piacevoli, anche se è evidente la parentela con la Grande Punto. Insomma, una bella macchinetta che però non incarna lo stile Alfa Romeo.

Continuate a farci sapere la vostra impressione sulla MiTo: aggiungete un commento cliccando sul link qui sotto.