La Lamborghini ha ufficialmente e definitivamente consegnato alla storia la Murciélago. L'ultimo esemplare della supersportiva di Sant'Agata Bolognese era uscito dalle catene di montaggio lo scorso 11 maggio: una LP 670-4 SuperVeloce color arancio Atlas con il numero di telaio 4.099 venduta a un cliente svizzero. Oggi, con una piccola cerimonia, il saluto definitivo alla Lamborghini a dodici cilindri più venduta di sempre.

Dichiarazione. Per Stephan Winkelmann, presidente e amministratore delegato della Lamborghini, "la Murciélago è stata l'icona del marchio e ha ottenuto un successo clamoroso". Winkelmann ha poi aggiunto che "nel 2011, il modello che raccoglierà il testimone della Murciélago segnerà un altro grande passo avanti, verso un futuro fatto di tecnologie ancor più all'avanguardia e di linee ancor più accattivanti".

Più potente e più leggera. Dal 2001 al 2010, sono usciti dagli stabilimenti di Sant'Agata Bolognese 4.099 esemplari di Murciélago. La prima generazione montava un V12 di 6.2 litri con 580 CV disposto longitudinalmente davanti all'asse posteriore; nella seconda generazione, la Murciélago LP 640, la cilindrata è salita a 6.5 litri e la potenza è passata all'impressionante valore di 640 CV. L'ultima versione della berlinetta Lamborghini è la LP 670-4 SuperVeloce, con 670 CV di potenza, una massa ridotta di altri 100 kg e, ovviamente, prestazioni mozzafiato: da 0 a 100 orari in 3,2 secondi e 342 km/h di velocità massima.

Carlo Di Giusto