Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha visitato il Washington Auto Show, passeggiando tra le principali novità americane ed estere del momento. Dopo aver abbandonato la sua Chrysler 300C V8 Hemi (ora all'asta su internet) per una Suv ibrida molto più "politically correct", Obama sembra però non aver perso il gusto per le auto sportive, visto che le sue attenzioni sono subito andate verso i modelli più prestazionali dallo spirito puramente Yankee: la Chevrolet Camaro, la Corvette ZR1 la nuova Shelby GT500 da 650 CV.
Detroit è tornato. Non sono mancati apprezzamenti anche per le nuove Chevrolet Malibu, Dodge Dart e Ford Fusion, ma soprattutto è importante il messaggio che Obama ha voluto lanciare dal Salone: "Detroit is back!". Le "Big Three" si sono infatti risollevate dalla crisi e il mercato sta rispondendo con una ripresa delle vendite e un rinnovamento importante del prodotto; tutti risultati, questi, maturati dopo le drastiche decisioni che proprio il governo Obama aveva messo in atto per evitare un tracollo dell'industria Usa, e culminati nel recentissimo primo posto tra i Costruttori mondiali riconquistato nel 2011 dalla General Motors.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it