Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Ferrari Land
Ecco com'è la montagna russa che simula la F.1 - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Un’onda di colore rosso fuoco oggi ha tinto la costa della Catalogna. In particolare la città di Tarragona - a un’ora di auto da Barcellona - dove è stato inaugurato il Ferrari Land, il parco divertimenti dedicato al Cavallino Rampante. Dopo quello di Abu Dhabi, aperto nel 2010, anche in Europa arriva un’attrazione pensata per gli amanti della Casa di Maranello (qui sotto la nostra video-diretta dal parco).

La montagna russa più alta d’Europa. Il pezzo forte del Ferrari Land è senza dubbio il Red Force, il rollercoaster più veloce e più alto d’Europa. Con i suoi 112 metri, la montagna russa è stata pensata per far provare agli appassionati emozioni simili a quelle che vivono i piloti delle Formula 1 ogni weekend sulle piste del Mondiale. Il Red Force, infatti, è in grado di imprimere ai passeggeri accelerazioni fino a 4 g, di poco inferiori a quelle che sviluppano le monoposto ibride impegnate in questa stagione. Il merito è dell’enorme spinta impressa fin dai primi metri al convoglio, che riesce a raggiungere i 180 km/h di velocità in soli 5 secondi. Tutti coloro che amano il brivido dell’altezza non potranno rinunciare poi alle Thrill Towers, due torri che ricordano la conformazione dei pistoni di un’auto di F.1, da cui si viene “sganciati” nel vuoto a tutta velocità, attratti dalla sola forza di gravità.

Ecco com'è la montagna russa che simula la F.1 - VIDEO

Un tributo a Enzo e all’Italia. Il Ferrari Land, però, non è soltanto un parco divertimenti, ma vuole essere anche un tributo a Enzo Ferrari, alle sue auto e al genio italiano. Per questo, la struttura, che si estende su una superficie di 70.000 metri quadrati, mette in mostra una serie di riproduzioni in scala dei più famosi monumenti italiani, dal Colosseo fino al Campanile di San Marco, passando per la storica sede Ferrari di Maranello e la leggendaria abitazione del Drake a Fiorano.

Non solo divertimento. I visitatori possono anche immergersi nella storia del Cavallino grazie a una piccola esposizione di vetture inviate qui dal museo di Maranello. Al centro della struttura spicca poi il Ferrari Experience, un complesso edificio che riproduce le sembianze della hypercar LaFerrari, all’interno del quale si può vivere l’esperienza del simulatore Omnimax, un cinema dinamico che permette ai visitatori di fare un giro a tutta velocità per le strade di Roma, ovviamente al volante di una Ferrari.

Ecco com'è la montagna russa che simula la F.1 - VIDEO

La sfida al simulatore. Per chi, invece, volesse passare all’azione è prevista anche un’area con otto simulatori semi-professionali, ispirati a quelli utilizzati dai piloti di F.1 per il loro allenamento, dove è possibile calarsi nell’abitacolo di una monoposto, per sfidarsi sui circuiti più famosi del Mondiale. Ma queste sono soltanto alcune delle undici attrazioni previste dal Ferrari Land, che mette a disposizione anche cinque punti di ristoro, uno store ufficiale del Cavallino, oltre a numerose esibizioni dal vivo suddivise in vari momenti della giornata. Il biglietto di ingresso costa 35 euro, che diventano 60 per chi desidera visitare anche tutte le altre attrazioni di Portaventura World, il parco divertimenti che ospita l’area tematica dedicata al mito Ferrari.

Da Tarragona, Matteo Valenti

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ferrari Land - Ecco com'è la montagna russa che simula la F.1 - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it