Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Eicma 2017
Tre ruote sempre più varie e agguerrite

SFOGLIA LA GALLERY

Mai come quest’anno la contaminazione tra quattro e due ruote guadagna spazio tra le tradizionali moto e gli scooter dell’Eicma, aperto al pubblico dal 9 al 12 novembre alla Fiera di Rho (Milano). A poco più di dieci anni dall’arrivo dell’MP3, il pioniere della Piaggio che ha inventato la doppia ruota anteriore con un inedito sistema basculante a “quadrilatero articolato”, le proposte si moltiplicano.

Ideali in città. E se a Parigi l’MP3 è diventato un fenomeno di moda, se non addirittura uno status symbol, grazie alla sua capacità di districarsi nel traffico della metropoli e di garantire la massima sicurezza sull'asfalto bagnato, da noi negli ultimi anni si è registrato un altro fenomeno inatteso: il boom del primo scooter a tre ruote leggero, il Tricity della Yamaha. Che, curiosamente, resta l’unica delle grandi Case giapponesi a credere nei “tre ruote” (mentre la numero uno Honda e la Suzuki, colossi anche nel settore degli scooter cittadini, restano per ora a guardare). Tra le novità di quest’anno, invece, c’è la taiwanese Kymco, che fa debuttare una concept modulare (con tetto e bauletti montabili a incastro), mentre la Peugeot torna con il suo Geopolis aggiornato.

Al Salone con lo sconto. Nel panorama delle “moto-auto” non può mancare la Quadro, dalla prima ora rivale della Piaggio con il suo sistema a sospensioni idrauliche, diverso dal quadrilatero dell’MP3, e infine torna l’Adiva, ora motorizzata Peugeot, sempre contraddistinta dalla scelta di un grande tetto raccordato al parabrezza e al posteriore. Dopo il successo nel mondo scooter, la soluzione delle ruote gemelle anteriori, che garantiscono maggiore stabilità, sbarca anche tra le vere moto: la Yamaha porta le idee della concept MWT-9, presentata un paio di anni fa, nella futuristica Niken. Insomma, il Salone del motociclo di quest’anno si propone come uno dei meno strettamente a “due ruote” di sempre. A proposito di due ruote, da non perdere lo stand della rivista con l’esposizione di Moto GP e Superbike e, per chi ha già una moto, il raduno che domenica mattina porterà dal centro di Milano alla fiera, con biglietto d’ingresso a prezzo ridotto (15 euro anziché 21) e parcheggio compreso.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Eicma 2017 - Tre ruote sempre più varie e agguerrite

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it