Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Motor Show
La nostra guida pratica all'edizione 2017

SFOGLIA LA GALLERY

State pensando di andare al Motor Show 2017? Ecco tutto quello che serve sapere per organizzare al meglio la vostra visita.

Date e orari. Dopo l’anteprima per la stampa e gli operatori di venerdì 1 dicembre, il Motor Show apre le porte sabato 2 e resterà aperto sino a domenica 10: dalle 9 alle 18 nei feriali, dalle 8.30 alle 18.30 nei festivi e prefestivi (nel conto dei quali va compreso mercoledì 7, vigilia dell’Immacolata).

Biglietti. La politica dei prezzi è cambiata rispetto allo scorso anno: sono più popolari in settimana, con un biglietto d'ingresso proposto a 18 euro (nel 2016 costava 22 euro), mentre resta di 25 euro il ticket singolo nei weekend (2, 3, 8, 9 e 10 dicembre), giornate in cui però comprende manifestazioni interne collaterali quali Passione Classica Racing, Passione Classica Mercato e Model Game. È possibile anche acquistare il biglietto online.

Sconti. Pagano 14 euro in settimana e 18 euro nei weekend i ragazzi di 9/16 anni, gli over 65, gli studenti delle superiori, gli universitari e gli appartenenti alle forze dell’ordine. Per i soci Asi, Aci, Rivs e Cna i prezzi sono di 16 euro nei feriali e di 20 nei fine settimana e festivi. Entrano gratis i bambini fino a 8 anni e i disabili; gli accompagnatori di questi ultimi pagano 14 euro. Venerdì 1 dicembre gli operatori economici hanno accesso alla preview pagando 36 euro.

Con i mezzi pubblici. La stazione di Bologna Centrale è a mezz’ora a piedi dalla fiera. Gli autobus 35 e 38 fermano all’ingresso principale di piazza Costituzione; dal centro, per chi eventualmente decidesse di pernottare in città, sono valide le stesse linee, con l'aggiunta del 28. Dall’aeroporto Marconi alla Fiera c’è una decina scarsa di chilometri e il traffico della tangenziale di mezzo. Negli orari di punta, può non bastare un’ora di taxi. In alternativa, c’è il servizio diretto Aerobus BLQ, attivo ogni 11 minuti in direzione stazione centrale (www.bologna-airport.it).

In automobile. Meglio evitare la tangenziale, che oltre ad avere due sole corsie e molto traffico deve sopportare, da poche settimane, i carichi supplementari di chi è diretto a Fico Eataly World, a un tiro di schioppo dal quartiere fieristico: meglio dunque puntare sull’autostrada A14 uscendo a Bologna Fiera. I parcheggi su cui indirizzarsi sono Michelino (multipiano) e Costituzione (scoperto, davanti all’ingresso principale). 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Motor Show - La nostra guida pratica all'edizione 2017

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it