Le Case presenti a Torino
La quinta edizione di Parco Valentino sarà la più ricca di sempre. Al Salone dell'Auto di Torino, in programma dal 19 al 23 giugno, parteciperanno infatti quasi tutti i marchi automobilistici attivi in Italia. Nelle cinque giornate della manifestazione nel capoluogo piemontese si terranno svariati eventi, parate e raduni: come da tradizione l'ingresso sarà gratuito. Basterà iscriversi sul sito dedicato per ricevere un biglietto elettronico che, oltre a consentire l'accesso ai vari eventi, permetterà di usufruire di riduzioni per alcuni musei di Torino e di sconti Trenitalia.

Il programma degli eventi. Oltre al Salone di Parco Valentino, che rimarrà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 24, il pubblico potrà ammirare una sfilata di auto sportive già nella serata del 19 giugno quando, a partire dalle 20, si terranno le Formula 1 e President Parade, la Journalist Parade e la Supercar Night Parade dei privati. Sabato le parate inizieranno dalla mattina, quando alle 9 sarà dato il via della Torino-Asti-Torino per auto storiche. Alle 11 è in programma la Parco Valentino Classic Parade che sarà seguita alle 15 dalla Citroën 100 Years Parade, alle 15.30 dalla Fiat Coupé 25th Anniversary Parade, alle 17 dalla 457 Stupinigi Experience by Ruzza Torino, alle 18 dalla Petrolicious Parade e alle 19 dalla Dallara Stradale Parade, prima che la giornata si chiuda con la Mazda MX-5 ICON’S DAY Parade, fissata per le 19.30. Domenica 23 giugno, invece, si terranno il Gran Premio Parco Valentino (a partire dalle 10 del mattino) e l'Usa Cars Meeting (dalle 15).
Spazio a elettriche e ibride. A partire da quest'anno il Focus Auto Elettriche si sposterà dal centro città al Parco Valentino, diventando parte del Salone all'aperto. Le varie case automobilistiche esporranno auto ibride ed elettriche, alcune delle quali saranno anche a disposizione del pubblico per test drive su strada. Un'area espositiva sarà invece dedicata ai sistemi di guida assistita: le auto dei vari marchi saranno impegnate su un circuito sperimentale insieme a vetture a guida remota gestite con sistemi basati sulle reti 5G.
Le Case prsenti. All'edizione 2019 di Parco Valentino parteciperanno Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin, Audi, Bentley, BMW, Bugatti, Chevrolet, Citroën, Dacia, Dallara, DR, Fiat, Ford, GFG Style, Honda, Hyundai, Italdesign, Jaguar, Jannarelly, Jeep, Kia, Lamborghini, Lancia, Lexus, Mazda, McLaren, Mercedes-Benz, Militem, Mitsubishi, Mole, Nissan, Opel, Pagani, Peugeot, Pininfarina, Porsche, Quadro, Renault, SsangYong, Seat, Skoda, Smart, Spice-X, Studiotorino, Suzuki, Tesla, Toyota, Volkswagen, Xev e Yamaha.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it